Timeline
Chat
Prospettiva

Federico Ricci (compositore)

compositore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Federico Ricci (compositore)
Remove ads

Federico Ricci (Napoli, 22 ottobre 1809Conegliano, 10 dicembre 1877) è stato un compositore italiano.

Thumb
Federico Ricci, ritratto di Saro Cucinotta, circa 1870.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio di Pietro, sarto di origini fiorentine, e di Rachele Ciocchi, fratello minore di Luigi Ricci, con il quale collaborò in diversi lavori, studiò musica al Conservatorio di San Pietro a Maiella in Napoli, sotto la guida di Nicola Antonio Zingarelli, Pietro Raimondi e Giovanni Furno.[1]

Esordì con due opere per il teatro del Fondo di Napoli composte assieme al fratello: il melodramma comico Il colonnello (24 marzo 1835) e il melodramma Il disertore per amore (11 febbraio 1836). Il 14 giugno 1835 presentò al teatro di S. Benedetto a Venezia il melodramma comico Monsieur de Chalumeaux, realizzato da solo.[2]

Il suo primo successo fu La prigione di Edimburgo. Proseguendo su questa linea artistica, continuò a utilizzare soggetti seri, e uno di questi, il Corrado d'Altamura, ottenne un ottimo successo.

Il 30 marzo 1841 allestì alla Pergola di Firenze il melodramma tragico Luigi Rolla, che ottenne ottimi consensi fino a quando fu interpretato dal tenore Napoleone Moriani.

Da questo momento Ricci si dedicò soprattutto alle opere buffe, distinguendosi per elementi innovativi sia nel linguaggio sia nelle tematiche.[2]

Successivamente si trasferì a Vienna, dove ebbe alterne fortune, e poi a San Pietroburgo, città nella quale assunse la direzione dei teatri imperiali, insegnò, canto nella scuola omonima e compose prevalentemente brani vocali da camera.[3]

Dalla Russia si trasferì a Parigi, dove compose nuovamente opere buffe ottenendo un buon successo con Une folie à Rome. In quegli anni il lavoro di Ricci fu apprezzato da Giuseppe Verdi, che lo scelse come collaboratore per alcuni suoi progetti.[2]

Ritiratosi dalle scene nel 1876, si stabilì a Conegliano, dove l'anno seguente morì.

Oltre alle 19 opere, di cui 4 in collaborazione con il fratello, di lui si ricordano 6 messe, 1 cantata e altri pezzi vocali.[3]

Remove ads

Opere

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads