Timeline
Chat
Prospettiva

Ferdinando Scarfiotti

scenografo italiano (1941-1994) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Ferdinando Scarfiotti (Potenza Picena, 6 marzo 1941Los Angeles, 1º maggio 1994) è stato uno scenografo italiano.

Biografia

Nel 1988 vinse il Premio Oscar, il Nastro d'argento e il David di Donatello per L'ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci, per il quale realizzò anche le scenografie di Ultimo tango a Parigi, Il conformista, Piccolo Buddha e Il tè nel deserto; fu scenografo di Luchino Visconti per Morte a Venezia vincendo il Nastro d'argento nel 1972, di Billy Wilder per Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?, di Luca Ronconi, Barry Levinson, John Schlesinger, Brian De Palma, Warren Beatty.

Era nipote del cofondatore e primo presidente della FIAT Lodovico Scarfiotti e cugino del pilota della Ferrari Ludovico Scarfiotti.

È scomparso nel 1994 all'età di 53 anni per insufficienza epatica[1].

Remove ads

Filmografia

Remove ads

Riconoscimenti

Ciak d'oro

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads