Timeline
Chat
Prospettiva
Festival di San Sebastián 1973
21ª edizione del festival cinematografico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 21ª edizione del Festival internazionale del cinema di San Sebastián si è svolta a San Sebastián dal 15 al 25 settembre 1973.
Selezione ufficiale
Concorso
- Un tocco di classe (A Touch of Class), regia di Melvin Frank
- Daleko je do neba, regia di Ján Lacko
- Il falso peso (Das Falsche Gewicht), regia di Bernhard Wicki
- Lo spirito dell'alveare (El espíritu de la colmena), regia di Víctor Erice
- Fratello sole, sorella luna, regia di Franco Zeffirelli
- Il giocatore (Igrok), regia di Aleksej Vladimirovič Batalov
- Juan Moreira, regia di Leonardo Favio
- Una donna e una canaglia (La Bonne Année), regia di Claude Lelouch
- La campana del infierno, regia di Claudio Guerín
- Ad un'ora della notte (Night Watch), regia di Brian G. Hutton
- Paper Moon - Luna di carta (Paper Moon), regia di Peter Bogdanovich
- Giorno più, giorno meno (Plusz-mínusz egy nap), regia di Zoltán Fábri
- Sono stato io, regia di Alberto Lattuada
- Il lungo addio (The Long Goodbye), regia di Robert Altman
- Two People, regia di Robert Wise
- Vera, un cuento cruel, regia di Josefina Molina
- Le nozze (Wesele), regia di Andrzej Wajda
Fuori concorso
- F come falso (F for Fake), regia di Orson Welles
- 2022: i sopravvissuti (Soylent Green), regia di Richard Fleischer
- Sussurri e grida (Viskningar och rop), regia di Ingmar Bergman
Remove ads
Premi
- Concha de Oro: Lo spirito dell'alveare (El espíritu de la colmena), regia di Víctor Erice
- Concha de Plata alla migliore attrice:
- Glenda Jackson, per Un tocco di classe (A Touch of Class)
- Françoise Fabian, per Una donna e una canaglia (La bonne année)
- Concha de Plata al miglior attore:
- Lino Ventura, per Una donna e una canaglia (La bonne année)
- Giancarlo Giannini, per Sono stato io!
Bibliografia
Collegamenti esterni
- (EN) Festival di San Sebastián 1973, su IMDb, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads