Timeline
Chat
Prospettiva

Fifth Third Bank Tennis Championships 2000 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Fifth Third Bank Tennis Championships 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Takao Suzuki che ha battuto in finale Justin Gimelstob che si è ritirato sul punteggio di 2-1.

Fatti in breve Fifth Third Bank Tennis Championships 2000 Singolare, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob (finale)
  2. Italia (bandiera) Laurence Tieleman (secondo turno)
  3. Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska (secondo turno)
  4. Svizzera (bandiera) Lorenzo Manta (primo turno)
  1. Messico (bandiera) Alejandro Hernández (quarti di finale)
  2. Israele (bandiera) Andy Ram (primo turno)
  3. Romania (bandiera) Răzvan Sabău (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Giappone (bandiera) Takao Suzuki 2
1 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 1r

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob76
 Francia (bandiera) Rodolphe Cadart6(1)1 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 4 7 6
 Stati Uniti (bandiera) James Blake747  Stati Uniti (bandiera) James Blake 6 65 2
 Sudafrica (bandiera) Justin Bower565 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 6 6
 Corea del Sud (bandiera) Yong-Il Yoon656  Corea del Sud (bandiera) Yong-Il Yoon 4 2
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein470  Corea del Sud (bandiera) Yong-Il Yoon 6 7
8 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner637 8  Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner 4 64
 Messico (bandiera) Mariano Sánchez165 1  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob 66 7 6
3 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska756  Francia (bandiera) Cédric Kauffmann 7 610 3
 Australia (bandiera) Scott Draper572 3  Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska 3 6 3
 Francia (bandiera) Cédric Kauffmann66  Francia (bandiera) Cédric Kauffmann 6 3 6
 Australia (bandiera) Jaymon Crabb41  Francia (bandiera) Cédric Kauffmann 6 65 6
 Stati Uniti (bandiera) Zack Fleishman66 5  Messico (bandiera) A Hernández 1 7 4
 Israele (bandiera) Lior Dahan43  Stati Uniti (bandiera) Zack Fleishman 2 2
5 Messico (bandiera) A Hernández167 5  Messico (bandiera) A Hernández 6 6
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Kristian Capalik635

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Norvegia (bandiera) H Koll-Frafjord67
6 Israele (bandiera) Andy Ram362  Norvegia (bandiera) H Koll-Frafjord 2 3
 Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce67  Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce 6 6
 Australia (bandiera) Joseph Sirianni468  Stati Uniti (bandiera) Michael Joyce 4 1
 Australia (bandiera) Michael Hill67  Giappone (bandiera) Takao Suzuki 6 6
 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee463  Australia (bandiera) Michael Hill 3 5
 Giappone (bandiera) Takao Suzuki67  Giappone (bandiera) Takao Suzuki 6 7
4 Svizzera (bandiera) Lorenzo Manta165  Giappone (bandiera) Takao Suzuki 6 0 6
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein66  Sudafrica (bandiera) Louis Vosloo 3 6 2
7 Romania (bandiera) Răzvan Sabău14  Bahamas (bandiera) Mark Merklein 4 65
 Sudafrica (bandiera) Louis Vosloo66  Sudafrica (bandiera) Louis Vosloo 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Matthew Emery40  Sudafrica (bandiera) Louis Vosloo 6 6
 Australia (bandiera) Matthew Breen66  Australia (bandiera) Matthew Breen 4 3
 Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee22  Australia (bandiera) Matthew Breen 6 6
2 Italia (bandiera) L Tieleman66 2  Italia (bandiera) L Tieleman 4 2
 Colombia (bandiera) Carlos Drada41
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 22 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads