Timeline
Chat
Prospettiva
Fighting Myself
singolo dei Linkin Park del 2023 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Fighting Myself è un singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 24 marzo 2023 come secondo estratto dalla riedizione del secondo album in studio Meteora.[2]
Remove ads
Descrizione
Il brano venne realizzato durante le sessioni di Meteora tenute nel 2002 sotto il titolo provvisorio di Shortcut,[3] venendo tuttavia accantonato e lasciato incompleto.[4] Il rapper Mike Shinoda ha spiegato di aver finalizzato la traccia nel corso del 2022 durante la ricerca di materiale inedito atto a comporre la riedizione deluxe dell'album,[4] aggiungendo che disponeva esclusivamente di una versione con le sue parti vocali prima che qualcuno del management non gliene ha inviato un'altra con parti vocali registrate da Chester Bennington.[5] Secondo quanto spiegato dal chitarrista Brad Delson, i restanti componenti dei Linkin Park erano convinti che si trattasse di «un'epica strumentale incompleta. Nell'estate del 2022 è stato ritrovato un hard disk polveroso nei meandri più profondi del tesoro ritrovato dei Linkin Park. Su di esso c'erano varie tracce di Shortcut: una etichettata "MS Vox", una "CB Vox". Mike li ha inseriti nella strumentale, gli ha dato un missaggio veloce e la canzone è emersa magicamente».[3]
Remove ads
Video musicale
In concomitanza con il lancio del singolo, il gruppo ha reso disponibile un video animato diretto da Jacky Lu e realizzato mediante il software di intelligenza artificiale Kaiber.ai (lo stesso impiegato dal regista per quello di In My Head di Shinoda).[2]
Tracce
Testi e musiche di Linkin Park.
- Fighting Myself – 3:21
Formazione
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Meteora20:[3]
- Gruppo
- Chester Bennington – voce
- Rob Bourdon – batteria, cori
- Brad Delson – chitarra, cori
- Phoenix – basso, cori
- Joseph Hahn – giradischi, campionatore, cori
- Mike Shinoda – rapping, voce, campionatore
- Produzione
- Don Gilmore – produzione
- Linkin Park – produzione
- John Ewing Jr. – ingegneria del suono
- Fox Phelps – assistenza tecnica
- Mike Shinoda – missaggio
- Brian "Big Bass" Gardner – mastering, montaggio digitale
Remove ads
Classifiche
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads