Timeline
Chat
Prospettiva
Filippo Rossi (fantino)
fantino italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Filippo Rossi detto Vecchia (Siena, 7 aprile 1775 – Siena, 1º gennaio 1825) è stato un fantino italiano.
Noto anche come La Vecchia,[1] vinse per due volte il Palio di Siena.
Era fratello di un altro fantino: Serafino Rossi detto Serafinaccio.[1]
Remove ads
Carriera
Vecchia esordì il 17 agosto 1800, correndo senza successo per il Nicchio. Disputò quindi altre ventotto carriere senza affermarsi.
Solo alla sua trentesima partecipazione al Palio, il 17 agosto 1817, colse la prima vittoria:[2] con indosso il giubbetto della Lupa, Vecchia vinse superando con una gragnola di nerbate Piaccina, fantino del Bruco, sapendosi poi difendere dagli attacchi di Caino, fantino dell'Onda.[3]
Due anni dopo, il 2 luglio 1819, Vecchia si ripeté, portando al successo proprio l'Onda,[4] al termine di una dura lotta con Foramacchie, portacolori del Leocorno.[5]
Chiuse la carriera il 18 agosto 1822 nel Drago, dopo aver corso almeno una volta in tutte le contrade, fatta eccezione per la Giraffa.[6]
Remove ads
Presenze al Palio di Siena
Riepilogo
Prospettiva
Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads