Timeline
Chat
Prospettiva
Filippo Scotti
attore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Filippo Scotti (Gravedona, 22 dicembre 1999[1][2]) è un attore italiano, vincitore del Premio Marcello Mastroianni come migliore attore emergente al Festival di Venezia e candidato al David di Donatello per il miglior attore protagonista nel 2022.[3]

Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva

Nato da genitori campani,[4] dopo aver vissuto i primi anni di vita in provincia di Como dimorando a Dongo,[1] all'età di nove anni si trasferisce con la famiglia a Napoli.[5]
Nel 2010 inizia il suo percorso attoriale frequentando per un anno una scuola di teatro e approdando poi a vari laboratori di teatro amatoriale.[6][7][8] Dopo il teatro, dove nel 2017 debutta come protagonista nello spettacolo Il Marchese di Collino diretto da Patrizia Di Martino[9] inizia a recitare in diversi cortometraggi di registi come Gabriele Russo e Francesca Macrì.[10] Nello stesso anno ottiene un piccolo ruolo all'interno della serie televisiva 1994[11] e poi due anni dopo nella serie prodotta da Netflix Luna nera[11] e nel film Il re muore.[11][12]
Il primo ruolo da protagonista arriva nel 2021 in È stata la mano di Dio, per la regia di Paolo Sorrentino, dove interpreta il ruolo di Fabietto Schisa, alter ego dello stesso Sorrentino da giovane.[13][14] Per questa interpretazione ha vinto il Premio Marcello Mastroianni alla 78ª Mostra internazionale di Venezia.[15] Nel 2022 la rivista Forbes Italia lo ha inserito tra gli under 30 italiani che avranno maggiore impatto nel futuro per la categoria intrattenimento.[16]
Remove ads
Filmografia
Cinema
- Il re muore, regia di Laura Angiulli (2019)
- È stata la mano di Dio, regia di Paolo Sorrentino (2021)
- Io e Spotty, regia di Cosimo Gomez (2022)
- L'orto americano, regia di Pupi Avati (2024)
- Le città di pianura, regia di Francesco Sossai (2025)
Televisione
- 1994 – miniserie TV (2019)
- Luna nera – serie TV (2020)
- Un'estate fa, regia di Davide Marengo e Marta Savina – miniserie TV (2023)
Cortometraggi
- Aria, regia di Andrea Bocchetti (2014)
- In calce, regia di Sabrina Coppola (2016)
- MusicaMia, regia di Andrea Carotenuto (2016)
- La gita, regia di Salvatore Allocca (2018)
- Vuja De, regia di Viktor Ivanov (2022)
- Fishman, regia di Nicolas Spatarella e Raffaele Rossi (2021)
Remove ads
Riconoscimenti
- David di Donatello
- 2022 – Candidatura al migliore attore protagonista per È stata la mano di Dio
- Nastro d'argento
- 2022 – Premio Guglielmo Biraghi per È stata la mano di Dio
- 2025 – Candidatura al migliore attore protagonista per L'orto americano
- Festival di Venezia
- 2021 – Premio Marcello Mastroianni per È stata la mano di Dio[15]
- Forbes Italia
- 2022 – Inserimento tra gli under 30 italiani di maggiore impatto nel futuro nella categoria "Intrattenimento"[16]
- Premio NuovoImaie
- 2019 – Candidatura al miglior attore esordiente per Il re muore[17]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads