Timeline
Chat
Prospettiva

Finale del campionato europeo maschile di calcio 1980

finale del 6º campionato europeo di calcio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Finale del campionato europeo maschile di calcio 1980
Remove ads

La finale del campionato europeo di calcio 1980 si tenne il 22 giugno 1980 allo stadio Olimpico di Roma, in Italia, tra le nazionali di Belgio e della Germania Ovest, che vinse incontro e titolo con il punteggio di 2-1.

Fatti in breve Informazioni generali, Sport ...
Remove ads

Le squadre

Ulteriori informazioni Squadre, Finali disputate in precedenza (il grassetto indica la vittoria) ...

Cammino verso la finale

Riepilogo
Prospettiva

La Germania Ovest nella fase finale dell'Europeo italiano, supera la Cecoslovacchia per 1-0 ottenendo la rivincita per la sconfitta in finale di quattro anni prima; segue un 3-2 a Napoli contro i Paesi Bassi che sancisce la qualificazione anticipata in finale, prima dell'ininfluente 0-0 contro la Grecia.

Dall'altra parte, il Belgio sembra destinato a contendere il terzo posto del girone alla Spagna, avendo contro la più quotata Inghilterra oltreché i padroni di casa dell'Italia. Dopo il pareggio per 1-1 contro i Leoni, arriva la vittoria contro le Furie Rosse che proietta i belgi alla sfida di Roma contro gli Azzurri, decisiva per il primo posto e conseguente accesso alla finale: la partita, giocata sotto un clima afoso, è lenta e scivola via senza brividi, sicché lo 0-0 finale porta i Diavoli Rossi a giocarsi il titolo.

Tabella riassuntiva del percorso

Note: In ogni risultato sottostante, il punteggio della finalista è menzionato per primo.

Ulteriori informazioni Germania Ovest, Turno ...
Remove ads

Tabellino

Roma
22 giugno 1980, ore 20:30
Germania Ovest Germania Ovest (bandiera)2  1
referto
Belgio (bandiera) BelgioStadio Olimpico (47 864 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Rainea

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Germania Ovest
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Belgio


Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest (5-2-1-2)
P1Harald Schumacher
D20Manfred Kaltz
D5Bernard Dietz
D15Uli Stielike
D4Karlheinz FörsterAmmonizione al 59’ 59’
D2Hans-Peter BriegelUscita al 55’ 55’
C6Bernd Schuster
C10Hansi Müller
C8Karl-Heinz Rummenigge
A9Horst Hrubesch
A11Klaus Allofs
Sostituzioni:
C12Bernhard CullmannIngresso al 55’ 55’
CT:
Germania Ovest (bandiera) Jupp Derwall
Thumb
Belgio (bandiera) Belgio (4-4-2)
P12Jean-Marie Pfaff
D2Eric Gerets
D4Walter Meeuws
D3Luc MillecampsAmmonizione al 35’ 35’
D5Michel Renquin
C6Julien Cools
C8Wilfried Van Moer
C7René VandereyckenAmmonizione al 55’ 55’
C17Raymond Mommens
A9François Van der ElstAmmonizione al 89’ 89’
A11Jan Ceulemans
CT:
Belgio (bandiera) Guy Thys

Voci correlate


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads