Timeline
Chat
Prospettiva

Fita

lettera dell'alfabeto cirillico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Ѳ, minuscolo ѳ, chiamata fita, è una lettera dell'alfabeto cirillico, derivata direttamente dalla lettera greca Theta. Veniva usata soprattutto per scrivere nomi propri derivati dal greco. Poiché la fonologia delle lingue slave non contiene il suono /θ/, era più facile per i parlanti pronunciare questi nomi con il suono /f/. Questa peculiarità si manifestò anche nella romanizzazione (ad esempio "Theodor" sarebbe stato riscritto e pronunciato "Fjòdor", mentre "Maththaios" passò in "Maffeo"): pertanto la lettera venne rimpiazzata dalla già esistente Ф nel 1918.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi FITA.
Ulteriori informazioni Alfabeto cirillico, Lettere non slave ...

La lettera fita non dev'essere confusa con la vocale Ө, ө, che le assomiglia molto, usata correntemente nelle lingue kazaka, tuvana e mongola.

Remove ads

Altri progetti

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads