Timeline
Chat
Prospettiva

Flusso radiante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

In radiometria, il flusso radiante o la potenza radiante è l'energia radiante (energia totale di radiazione elettromagnetica, inclusi infrarossi, ultravioletti e luce visibile) emessa, riflessa, trasmessa o ricevuta, da una sorgente o da una determinata superficie per unità di tempo.[1] L'unità di misura nel SI è il watt, che equivale al joule al secondo.

Può essere considerato anche spettralmente, dove invece che alla totalità delle radiazioni, la misura viene riferita alla frequenza o alla lunghezza d'onda; nel primo caso l'unità di misura è il watt per hertz (W/Hz), nel secondo il watt per metro (W/m), o talvolta, il watt per nanometro (W/nm).

Remove ads

Definizioni matematiche

Riepilogo
Prospettiva

Flusso radiante

Il flusso radiante, indicato con Φe ("e" per "energetico", per evitare confusioni con grandezze fotometriche, è definito come[2]

dove

  • ∂ è il simbolo di derivata parziale;
  • Qe è l'energia emessa, riflessa, trasmessa o ricevuta;
  • t è il tempo

Flusso spettrale

Il flusso spettrale in frequenza, indicato con Φe,ν, è definito come[2]

dove ν è la frequenza.

Il flusso spettrale in lunghezza d'onda, indicato con Φe,λ, è definito come[2]

dove λ è la lunghezza d'onda.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads