Timeline
Chat
Prospettiva

Formula togatorum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads
Remove ads

La formula togatorum ("elenco dei togati") era uno schema tenuto a Roma che elencava i vari obblighi militari che i socii (alleati) italici di Roma erano tenuti a fornire in caso di guerra. Togati, cioè "quelli che indossavano la toga", non corrisponde esattamente a "civis romanus" e indica più genericamente le "popolazioni romanizzate"; nel contesto epigrafico in cui appare l'iscrizione, togati sembra indicare non solo i romani, ma anche i latini e i restanti alleati italici soggetti alla coscrizione nel loro insieme.[1]

Secondo Polibio (3. 107. 12), al suo tempo, i socii italici fornivano la stessa quantità di fanteria dei cittadini romani, ma tre volte tanto per quanto riguarda la cavalleria.[2] Anche Appiano e Velleio Patercolo citano i contributi degli alleati.

Toynbee suppose che la formula elencasse il numero massimo di truppe che Roma poteva chiedere a ogni comunità italica.[3] Brunt invece sostiene che l'obbligo era sotto forma di rapporto e che quindi Roma potesse domandare truppe in proporzione alle legioni messe in campo.[4]

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads