Timeline
Chat
Prospettiva

Franca Cancogni

traduttrice, sceneggiatrice e scrittrice italiana (1920-2022) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Franca Cancogni Violani (Roma, 13 febbraio 1920Roma, 11 febbraio 2022[1]) è stata una traduttrice, sceneggiatrice e scrittrice italiana.

Biografia

Sorella di Manlio Cancogni e zia di Annapaola Cancogni[2], entrambi romanzieri, fu scrittrice e traduttrice letteraria per Mondadori, Einaudi e Rizzoli, oltre ad adattare svariate opere per la RAI.

Nel 1978 scrisse, insieme al fratello, il romanzo Adua, pubblicato con lo pseudonimo Giuseppe Tugnoli presso Rizzoli, straordinario successo editoriale, e poi ripubblicato nel 1996 dalla Longanesi diretta dallo stesso Mario Spagnol già editor Rizzoli. Quarant'anni dopo pubblicò, novantottenne, Il pane del ritorno[3].

È morta l'11 febbraio 2022, a quasi 102 anni.

Remove ads

Opere

= Romanzi

  • Giuseppe Tugnoli (pseud. di Franca Cancogni-Manlio Cancogni), Adua, Rizzoli, 1978.
  • Franca Cancogni-Manlio Cancogni, Adua, Milano, Longanesi, 1996.
  • Il pane del ritorno. Una grande storia di destini intrecciati attraverso il Novecento, Milano, Bompiani, 2018.

Televisione

Traduzioni

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads