Timeline
Chat
Prospettiva

Francesco Giuseppe di Battenberg

principe di Battenberg Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Francesco Giuseppe di Battenberg
Remove ads

Francesco Giuseppe di Battenberg, (in tedesco Franz Joseph Prinz von Battenberg[1]) (Padova, 24 settembre 1861Territet, 31 luglio 1924), fu un membro della Casa di Battenberg e, in seguito, principe della Casa Reale del Regno Unito.

Fatti in breve Principe di Battenberg, Nascita ...
Fatti in breve Nascita, Morte ...
Remove ads

Famiglia d'origine

Suo padre era il principe Alessandro d'Assia[1], figlio del principe Luigi II d'Assia e della principessa Guglielmina di Baden; sua madre era Julia von Hauke[1], figlia di Hans Moritz von Hauke e di sua moglie Sophie la Fontaine.

Biografia

Cresciuto in Italia, egli successivamente venne affiliato per parentela alla corte inglese. All'epoca egli venne considerato come monarca per il trono di Bulgaria, che passò invece poi a suo fratello Alessandro.[2]

Egli fece una proposta di matrimonio a Consuelo Vanderbilt nel 1894, ma ella dichiarò di odiarlo e lo rifiutò.[3]
Il 18 maggio 1897 egli sposò la principessa Anna del Montenegro, (18 agosto 1874 – 22 aprile 1971), figlia di Nicola I del Montenegro e di Milena del Montenegro.
Era quindi cognato di Vittorio Emanuele III, re d'Italia, che aveva sposato Elena di Montenegro, sorella maggiore di Anna. Francesco Giuseppe e Anna furono più volte ospiti dei cognati a Racconigi, Monza ed altre regge italiane. Questo matrimonio rimase senza figli.[4]

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Luigi I d'Assia Luigi IX d'Assia-Darmstadt  
 
Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld  
Luigi II d'Assia  
Luisa d'Assia-Darmstadt Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt  
 
Maria Luisa di Leiningen-Dagsburg-Falkenburg  
Alessandro d'Assia  
Carlo Luigi di Baden Carlo Federico di Baden  
 
Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt  
Guglielmina di Baden  
Amalia d'Assia-Darmstadt Luigi IX d'Assia-Darmstadt  
 
Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld  
Francesco di Battenberg  
Friedrich Carl Emanuel Hauke Ignatz Marianus Hauck  
 
Baronessa Franziska zu Eisenbach  
Conte Hans Moritz von Hauke  
Maria Salomé Schweppenhäuser Heinrich Schweppenhäuser  
 
Charlotte Westermann  
Julia von Hauke  
Franz Anton Leopold Lafontaine Benno Leopold Lafontaine  
 
Maria Katharina Leonhardt  
Sophie Lafontaine  
Maria Theresa Kornély Markus Kornély[5]  
 
 
 

Onorificenze

Onorificenze tedesche

Croce al merito militare (Assia) - nastrino per uniforme ordinaria
Croce al merito militare (Assia)

Onorificenze inglesi

Onorificenze straniere

Medaglia per la liberazione della Bulgaria (1877-1878) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per la liberazione della Bulgaria (1877-1878)
Medaglia per la guerra serbo-bulgara del 1885 - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia per la guerra serbo-bulgara del 1885
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads