Timeline
Chat
Prospettiva

Freeride World Tour

competizione mondiale a tappe di snowboard e sci big mountain Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Freeride World Tour
Remove ads

Il Freeride World Tour (FWT) è un circuito internazionale di competizioni professionistiche di freeride e di sci e snowboard big mountain, che si svolge annualmente dal 2008 in diverse località di montagna nel mondo.[1]

Fatti in breve Sport, Organizzatore ...
Thumb
Spettatori per l'ultima tappa del Freeride World Tour 2010, sotto al monte Bec des Rosses
Remove ads

Storia

Il Freeride World Tour è stato fondato nel 1996 in seno alla competizione del Verbier Extreme, che è stato una competizione solo di snowboard fino al 2004. La prima serie di eventi sotto il nome Freeride World Tour ha avuto luogo nel 2008 per iniziativa della Nissan e degli organizzatori di alcune competizioni europee di freeride; vennero fissate cinque tappe e venne posto per premio la più grande cifra mai stabilita per una gara di sci fuoripista. Dal 2013 è il FWT è sponsorizzato da Swatch e The North Face. Nello stesso anno si è fuso con il più vecchio Freeskiing World Tour e il The North Face Masters of Snowboarding, unendo tutti e tre gli eventi in un unico tour globale.

La Federazione internazionale sci e snowboard, sotto la presidenza di Johan Eliasch, ha acquistato il Freeride World Tour nel 2022.

Remove ads

Organizzazione

Riepilogo
Prospettiva

Le competizioni organizzate in seno al FWT sono quattro.

  • Il Freeride World Tour Pro (FWT Pro) è il circuito mondiale di snowboard e sci freeride. Vi partecipano i migliori atleti del globo, che gareggiano su storiche, leggendarie e impegnative montagne in rinomate località sciistiche sparse per tutto il mondo. A volte vengono offerte delle wild card limitate ad atleti affermati che permettono loro di competere senza passare dalle qualificazioni.
  • Il FWT Challenger è l'ultimo passo verso la qualificazione per il circuito FWT Pro. I migliori corridori del FWT Qualifier competono contro gli ultimi classificati del FWT Pro per guadagnarsi un posto nel circuito maggiore dell'anno successivo.
  • Il FWT Qualifier è il circuito di qualificazione mondiale progettato per sviluppare il talento e le capacità degli atleti emergenti. I corridori accumulano punti attraverso 60 eventi organizzati in tutto il mondo, di cui quaranta in Europa. Il sistema di punteggio si basa sulla classifica a stelle degli eventi qualificanti (1-4 stelle) e sulle regioni dell'evento: Regione 1 (Europa, Asia e Oceania) e Regione 2 (Stati Uniti d'America, Canada, Cile e Argentina). I migliori atleti di ciascuna regione sono invitati a competere nel FWT Challenger.
  • Il FWT Junior è il circuito dedicato ai giovani atleti fino a 18 anni, con l'obiettivo di sviluppare i talenti di domani e incoraggiare la partecipazione dei giovani a questo sport.

L'organizzazione del FWT collabora con le scuole di sci per fornire competenza e condividere lo sport del freeride con atleti di tutte le età tramite le FWT Accademies. Queste scuole, organizzate dalla FWT, offrono programmi che vanno da un giorno a una settimana.

Remove ads

La gara

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
La partenza del pendio della Russian Adventure 2009 a Krasnaja Poljana

Sciatori e snowboarder gareggiano in due discipline separate, a loro volta divise nelle categorie maschile e femminile. Ogni tappa del tour vede gareggiare ogni categoria ordinatamente (o solo alcune) secondo un percorso libero che inizia da un cancelletto di partenza sulla cima, o nelle sue vicinanze, di un monte e finisce con il traguardo a valle. Gli atleti sono liberi di scegliere la linea che preferiscono senza tuttavia poterla provare prima della gara – questo vincolo aggiunge difficoltà alla discesa[2]. All'arrivo sono giudicati da una giuria che assegna loro un punteggio da 0 a 100.

I criteri su cui si basano i giudici sono cinque[3][4]:

  • la linea di discesa: viene giudicata la scelta della linea di discesa in base alla sua difficoltà e originalità
  • i salti e le acrobazie: vengono tenuti in considerazione il numero e la qualità dei salti e delle acrobazie affrontati; maggiore è la difficoltà del gesto tecnico, più saranno i punti assegnati
  • la fluidità: ovvero la continuità della discesa; le pause vengono penalizzate mentre la velocità viene premiata
  • il controllo: gli atleti che perdono l'equilibrio o il controllo della sciata vengono penalizzati
  • la tecnica: viene anche giudicata la tecnica di discesa e delle curve.

Alla fine del torneo vengono premiati gli atleti che per ogni categoria hanno ottenuto un miglior punteggio totale rispetto alle quattro migliori discese[5].

Tappe

Riepilogo
Prospettiva

Nella seguente tabella sono indicate le tappe di ogni edizione:[6][7][8][9][10][11][12][13]

Ulteriori informazioni Tappe FWT, Finale ...

Legenda
1 : Solo uomini.
2 : 2018 - Rimpiazzata da Kicking Horse il 7 febbraio.
3 : Solo sci.
4 : Annullata a causa della Pandemia da COVID-19.
5 : Con il calendario 2021 seriamente modificato dalla pandemia, gli organizzatori hanno deciso di aggiungere, a fine febbraio, un secondo round di gare a Ordino-Arcalis.
6 : 2023 - Nessuma tappa finale a causa delle condizioni meteorologiche (forti raffiche di vento e neve).

Remove ads

Albo d'oro

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Matt Annetts, Mitch Toelderer e, sopra, Xavier de Le Rue sul podio del FWT 2010. De Le Rue è il vincitore del maggior numero di edizioni della competizione per la disciplina snowboard maschile.

Sono presenti due discipline, sci e snowboard, ognuna con le categorie maschili e femminili:[15]

Ulteriori informazioni Anno, Sci ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads