Timeline
Chat
Prospettiva

Fritz Arno Wagner

direttore della fotografia tedesco (1889-1958) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Fritz Arno Wagner (Schmiedefeld, 5 dicembre 1884[1]Gottinga, 18 agosto 1958) è stato un direttore della fotografia tedesco, uno dei più importanti del periodo del cinema muto espressionista per le sue collaborazioni a capolavori del cinema mondiali firmati da registi quali Fritz Lang, Friedrich Wilhelm Murnau, G.W. Pabst.

Remove ads

Filmografia

1919

1920

  • Das Skelett des Herrn Markutius, regia di Victor Janson (1920)
  • Das Martyrium, regia di Paul L. Stein (1920)
  • Die geschlossene Kette, regia di Paul L. Stein (1920)

1921

1922

  • Nosferatu - Il vampiro (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens), regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1922)
  • Bardame, regia di Johannes Guter (1922)
  • La terra che brucia (Der brennende Acker), regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1922)
  • Der Graf von Essex, regia di Peter Paul Felner (1922)
  • Der Ruf des Schicksals, regia di Johannes Guter (1922)
  • Wem nie durch Liebe Leid geschah!, regia di Heinz Schall (1922)
  • Lebenshunger, regia di Johannes Guter (1922)
  • Das hohe Lied der Liebe, regia di Heinz Schall (1922)

1923

  • Zwischen Abend und Morgen, regia di Arthur Robison (1923)
  • Ombre ammonitrici (Schatten - Eine nächtliche Halluzination), regia di Arthur Robison (1923)
  • Die Magyarenfürstin, regia di Werner Funck (1923)
  • Der Großindustrielle, regia di Fritz Kaufmann (1923)

1924

1925

1926

1927

1928

1929

1930

1931

1932

1933

1934

1935

1936

1937

1938

  • Das Mädchen mit dem guten Ruf, regia di Hans Schweikart (1938)
  • Schatten über St. Pauli, regia di Fritz Kirchhoff (1938)
  • Adriana Lecouvreur (Adrienne Lecouvreur), regia di Marcel L'Herbier (1938)

1939

  • Un caso disperato (Ein hoffnungsloser Fall), regia di Erich Engel (1939)
  • Il quarto non arriva (Der vierte kommt nicht), regia di Max W. Kimmich (1939)
  • La vita del dottor Koch (Robert Koch, der Bekämpfer des Todes), regia di Hans Steinhoff (1939)

1940

  • La volpe insanguinata (Der Fuchs von Glenarvon), regia di Max W. Kimmich (1940)
  • Matrigna (Aus erster Ehe), regia di Paul Verhoeven (1940)
  • Nemici (Feinde), regia di Viktor Tourjansky (1940)
  • I masnadieri (Friedrich Schiller - Der Triumph eines Genies), regia di Herbert Maisch (1940)

1941

1942

1943

1944

1945

  • Meine Herren Söhne, regia di Robert A. Stemmle (1945)
  • Befreite Musik, regia di Peter Pewas (1945)

1948

1949

1950

  • Frauenarzt Dr. Prätorius, regia di Karl Peter Gillmann (come Karl P. Gillmann) (1950)
  • Tempi magnifici (Herrliche Zeiten), regia di Erik Ode, Günter Neumann (1950)
  • Das Mädchen aus der Südsee, regia di Hans Müller (1950)

1951

1952

1953

1954

1955

1956

1957

  • Ferien auf Immenhof, regia di Hermann Leitner (1957)
  • Das Mädchen ohne Pyjama, regia di Hans Quest (1957)
  • Kindermädchen für Papa gesucht, regia di Hans Quest (1957)
  • Liebe, Jazz und Übermut, regia di Erik Ode (1957)

1958

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads