Timeline
Chat
Prospettiva
Fußball-Bundesliga 1966-1967
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'edizione 1966-1967 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dell'Eintracht Braunschweig, che conquista il suo primo titolo.
Capocannonieri del torneo sono stati Lothar Emmerich del Borussia Dortmund e Gerd Müller del Bayern Monaco con 28 reti.
Remove ads
Stagione

Ubicazione delle squadre della Bundesliga 1966-1967.
Il campionato viene vinto dall'Eintracht Braunschweig, squadra che nelle tre precedenti edizioni si era classificata sempre a metà graduatoria; alla fine i giallo-blu staccano di due punti i campioni in carica del Monaco 1860. Retrocedono subito le due neo-promosse, Fortuna Düsseldorf e Rot-Weiss Essen.
In campo internazionale grande protagonista è il Bayern Monaco, che conquista la Coppa delle Coppe battendo nella finale di Norimberga i Rangers; da notare che la squadra scozzese aveva eliminato negli ottavi i campioni in carica del Borussia Dortmund. Inoltre nella Coppa delle Fiere l'Eintracht Frankfurt arriva fino in semifinale, ma è qui sconfitto dai futuri campioni della Dinamo Zagabria.
Remove ads
Squadre partecipanti
Remove ads
Allenatori e primatisti
Remove ads
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
Legenda:
- Campione di Germania e qualificata in Coppa dei Campioni 1967-1968
- Vincitrice della Coppa di Germania e qualificata in Coppa delle Coppe 1967-1968
- Partecipanti alla Coppa delle Fiere 1967-1968
- Retrocesso in Regionalliga 1967-1968
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Remove ads
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Tabellone
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
Calendario
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Squadre
Capoliste solitarie
Classifica in divenire
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata | Ritorno | ||
Eintracht Braunschweig | 22 | Monaco 1860 | 23 |
Amburgo | 22 | Borussia Dortmund | 21 |
Bayern Monaco | 20 | Eintracht Braunschweig | 21 |
Eintracht Francoforte | 20 | Duisburg | 20 |
Borussia Mönchengladbach | 19 | Stoccarda | 20 |
Hannover | 19 | Kaiserslautern | 20 |
Borussia Dortmund | 18 | Norimberga | 20 |
Monaco 1860 | 18 | Eintracht Francoforte | 19 |
Colonia | 18 | Colonia | 19 |
Kaiserslautern | 18 | Karlsruhe | 18 |
Werder Brema | 15 | Bayern Monaco | 17 |
Rot Weiss Essen | 15 | Borussia Mönchengladbach | 15 |
Schalke | 15 | Hannover | 15 |
Norimberga | 14 | Schalke | 15 |
Fortuna Düsseldorf | 14 | Werder Brema | 14 |
Duisburg | 13 | Fortuna Düsseldorf | 11 |
Stoccarda | 13 | Rot Weiss Essen | 10 |
Karlsruhe | 13 | Amburgo | 8 |
Rendimento casa-trasferta
Casa | Trasferta | ||
Eintracht Braunschweig | 29 | Norimberga | 16 |
Borussia Dortmund | 26 | Stoccarda | 16 |
Monaco 1860 | 26 | Monaco 1860 | 15 |
Kaiserslautern | 26 | Eintracht Francoforte | 15 |
Bayern Monaco | 25 | Eintracht Braunschweig | 14 |
Hannover | 25 | Colonia | 14 |
Eintracht Francoforte | 24 | Borussia Dortmund | 13 |
Borussia Mönchengladbach | 23 | Duisburg | 13 |
Colonia | 23 | Bayern Monaco | 12 |
Karlsruhe | 22 | Kaiserslautern | 12 |
Amburgo | 22 | Borussia Mönchengladbach | 11 |
Schalke | 22 | Werder Brema | 10 |
Duisburg | 20 | Fortuna Düsseldorf | 9 |
Werder Brema | 19 | Karlsruhe | 9 |
Norimberga | 18 | Hannover | 9 |
Rot Weiss Essen | 17 | Rot Weiss Essen | 8 |
Stoccarda | 17 | Amburgo | 8 |
Fortuna Düsseldorf | 16 | Schalke | 8 |
Primati stagionali
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Monaco 1860, Eintracht Braunschweig (17)
- Maggior numero di pareggi: Stoccarda, Duisburg, Rot Weiss Essen (13)
- Maggior numero di sconfitte: Fortuna Düsseldorf (18)
- Minor numero di vittorie: Rot Weiss Essen (6)
- Minor numero di pareggi: Bayern Monaco (5)
- Minor numero di sconfitte: Eintracht Braunschweig (8)
- Miglior attacco: Borussia Mönchengladbach, Borussia Dortmund (70 gol fatti)
- Peggior attacco: Rot Weiss Essen (35 gol fatti)
- Miglior difesa: Eintracht Braunschweig (27 gol subiti)
- Peggior difesa: Fortuna Düsseldorf (66 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Borussia Dortmund (+29)
- Peggior differenza reti: Schalke (-26)
- Miglior serie positiva: Monaco 1860 (9, 10ª-18ª) , Norimberga (9, 25ª-33ª)
- Peggior serie negativa: Fortuna Düsseldorf (5, 8ª-12ª)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Bayern Monaco (5, 9ª-13ª)
Partite
- Più gol (11):
- Borussia Mönchengladbach-Schalke 11-0, 7 gennaio 1967
- Maggior scarto di gol (11): Borussia Mönchengladbach-Schalke 11-0
- Maggior numero di reti in una giornata: 39 gol nella 18ª giornata
- Minor numero di reti in una giornata: 17 gol nella 7ª giornata, 17 gol nella 26ª giornata
- Maggior numero di espulsioni in una giornata: 2 in 8ª giornata, 25ª giornata, 23ª giornata, 11ª giornata
Individuali
Classifica marcatori
Media spettatori
Arbitri
- Rudolf Kreitlein (13)
- Kurt Tschenscher (13)
- Horst Herden (12)
- Gerd Hennig (11)
- Alfred Ott (11)
- Karl Riegg (11)
- Klaus Ohmsen (10)
- Edgar Deuschel (9)
- Oswald Fritz (9)
- Kurt Handwerker (9)
- Johannes Malka (9)
- Karl Niemeyer (9)
- Gerhard Schulenburg (9)
- Heinz Siebert (9)
- Franz Wengenmayer (9)
- Hans-Joachim Weyland (9)
- Franz Heumann (8)
- Rudibert Jacobi (8)
- Hans Radermacher (8)
- Fritz Seiler (8)
- Max Spinnler (8)
- Willi Thier (8)
- Ferdinand Biwersi (7)
- Ewald Regely (7)
- Walter Horstmann (6)
- Rudolf Schreiner (6)
- Günther Baumgärtel (5)
- Alfons Betz (5)
- Jan Redelfs (5)
- Rolf Seekamp (5)
- Gerd Siepe (5)
- Erwin Sturm (5)
- Wilfried Hilker (4)
- Herbert Lutz (4)
- Berthold Schmidt (4)
- Walter Eschweiler (3)
- Helmut Fritz (3)
- Josef Hoffmann (3)
- Günter Linn (3)
- Erich Reil (3)
- Bruno Schulz (3)
- Albert Binder (2)
- Wolfgang Link (2)
- Hans Voß (2)
- Diedrich Basedow (1)
- Karl-Heinz Mailand (1)
- Karl-Heinz Picker (1)
- Ulrich Wolf (1)
Remove ads
Collegamenti esterni
- (DE) Risultati e classifica, su weltfussball.de.
- (DE) Marcatori, su weltfussball.de.
- (DE) Stagione su kicker.de, su kicker.de.
- (DE) Stagione su fussballdaten.de, su fussballdaten.de.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads