Timeline
Chat
Prospettiva
Fußball-Club Bayern München 1996-1997
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.
Remove ads
Stagione
Nella sessione estiva di calciomercato vengono ingaggiati tra gli altri Mario Basler, Carsten Jancker e Ruggiero Rizzitelli, mentre viene ceduto Ciriaco Sforza. La squadra viene affidata a Giovanni Trapattoni e partecipa alla Coppa UEFA da campione in carica, ma viene eliminata nel primo turno dal Valencia. In campionato, però, il Bayern si mantiene sempre nelle prime posizioni, e dalla diciassettesima giornata assume il comando della classifica[1] che viene mantenuto fino alla fine salvo per tre giornate all'inizio di marzo, quando i campioni in carica del Borussia Dortmund approfittano di due sconfitte consecutive dei bavaresi[2]. Il quattordicesimo titolo viene matematicamente conquistato alla penultima giornata, in occasione della vittoria per 4-2 contro lo Stoccarda[3], e alla fine i punti di distacco dal Bayer Leverkusen secondo saranno due. Per quanto riguarda la Coppa di Germania, il Bayern era stato eliminato nei quarti dal Karlsruhe.
Remove ads
Maglie e sponsor
Rosa
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente:
Franz Beckenbauer
Area tecnica
- Allenatore: Giovanni Trapattoni
- Allenatore in seconda: Klaus Augenthaler
- Preparatore dei portieri: Sepp Maier
- Preparatori atletici:
Calciomercato
Sessione estiva
Sessione invernale
Remove ads
Risultati
Bundesliga
Girone di andata
Amburgo 16 agosto 1996, ore 20:00 CEST 1ª giornata | St. Pauli | 1 – 2 referto | Bayern Monaco | Volksparkstadion (45 957 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 21 agosto 1996, ore 19:30 CEST 2ª giornata | Bayern Monaco | 1 – 1 referto | Bochum | Stadio Olimpico (60 000 spett.)
| ||||||
|
Duisburg 25 agosto 1996, ore 18:00 CEST 3ª giornata | Duisburg | 0 – 4 referto | Bayern Monaco | Wedaustadion (30 128 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 28 agosto 1996, ore 19:30 CEST 4ª giornata | Bayern Monaco | 4 – 2 referto | Bayer Leverkusen | Stadio Olimpico (48 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 7 settembre 1996, ore 15:30 CEST 5ª giornata | Bayern Monaco | 1 – 0 referto | Arminia Bielefeld | Stadio Olimpico (55 000 spett.)
| ||||||
|
Gelsenkirchen 14 settembre 1996, ore 15:30 CEST 6ª giornata | Schalke 04 | 1 – 1 referto | Bayern Monaco | Parkstadion (70 500 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 21 settembre 1996, ore 15:30 CEST 7ª giornata | Bayern Monaco | 1 – 0 referto | Karlsruhe | Stadio Olimpico (63 000 spett.)
| ||||||
|
Brema 28 settembre 1996, ore 15:30 CEST 8ª giornata | Werder Brema | 3 – 0 referto | Bayern Monaco | Weserstadion (36 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 5 ottobre 1996, ore 15:30 CEST 9ª giornata | Bayern Monaco | 2 – 1 referto | Amburgo | Stadio Olimpico (63 000 spett.)
| ||||||
|
Colonia 12 ottobre 1996, ore 15:30 CEST 10ª giornata | Colonia | 2 – 4 referto | Bayern Monaco | Müngersdorfer Stadion (52 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 20 ottobre 1996, ore 19:00 CEST 11ª giornata | Bayern Monaco | 0 – 0 referto | Borussia Dortmund | Stadio Olimpico (63 000 spett.)
|
Düsseldorf 26 ottobre 1996, ore 15:30 CEST 12ª giornata | Fortuna Düsseldorf | 0 – 2 referto | Bayern Monaco | Rheinstadion (53 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 1º novembre 1996, ore 18:00 CET 13ª giornata | Bayern Monaco | 1 – 1 referto | Monaco 1860 | Stadio Olimpico (69 000 spett.)
| ||||||
|
Friburgo in Brisgovia 16 novembre 1996, ore 15:30 CET 14ª giornata | Friburgo | 0 – 0 referto | Bayern Monaco | Dreisamstadion (22 500 spett.)
|
Monaco di Baviera 23 novembre 1996, ore 15:30 CET 15ª giornata | Bayern Monaco | 2 – 1 referto | Hansa Rostock | Stadio Olimpico (55 000 spett.)
| ||||||
|
Stoccarda 1º dicembre 1996, ore 19:00 CET 16ª giornata | Stoccarda | 1 – 1 referto | Bayern Monaco | Gottlieb-Daimler-Stadion (53 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 7 dicembre 1996, ore 14:30 CET 17ª giornata | Bayern Monaco | 1 – 0 referto | Borussia M'gladbach | Stadio Olimpico (63 000 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Monaco di Baviera 15 febbraio 1997, ore 15:30 CET 18ª giornata | Bayern Monaco | 3 – 0 referto | St. Pauli | Stadio Olimpico (33 000 spett.)
| ||||||
|
Bochum 22 febbraio 1997, ore 15:30 CET 19ª giornata | Bochum | 1 – 1 referto | Bayern Monaco | Ruhrstadion (36 344 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 1º marzo 1997, ore 15:30 CET 20ª giornata | Bayern Monaco | 5 – 2 referto | Duisburg | Stadio Olimpico (39 000 spett.)
| ||||||
|
Leverkusen 9 marzo 1997, ore 19:00 CET 21ª giornata | Bayer Leverkusen | 5 – 2 referto | Bayern Monaco | Ulrich-Haberland-Stadion (23 000 spett.)
| ||||||
|
Bielefeld 12 marzo 1997, ore 20:00 CET 22ª giornata | Arminia Bielefeld | 2 – 0 referto | Bayern Monaco | Bielefelder Alm (22 512 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 15 marzo 1997, ore 15:30 CET 23ª giornata | Bayern Monaco | 3 – 0 referto | Schalke 04 | Stadio Olimpico (63 000 spett.)
| ||||||
|
Karlsruhe 23 marzo 1997, ore 19:00 CET 24ª giornata | Karlsruhe | 0 – 2 referto | Bayern Monaco | Wildparkstadion (33 515 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 29 marzo 1997, ore 15:30 CET 25ª giornata | Bayern Monaco | 1 – 0 referto | Werder Brema | Stadio Olimpico (63 000 spett.)
| ||||||
|
Amburgo 5 aprile 1997, ore 15:30 CEST 26ª giornata | Amburgo | 0 – 3 referto | Bayern Monaco | Volksparkstadion (57 590 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 12 aprile 1997, ore 15:30 CEST 27ª giornata | Bayern Monaco | 3 – 2 referto | Colonia | Stadio Olimpico (63 000 spett.)
| ||||||
|
Dortmund 19 aprile 1997, ore 15:30 CEST 28ª giornata | Borussia Dortmund | 1 – 1 referto | Bayern Monaco | Westfalenstadion (55 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 26 aprile 1997, ore 15:30 CEST 29ª giornata | Bayern Monaco | 5 – 0 referto | Fortuna Düsseldorf | Stadio Olimpico (61 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 4 maggio 1997, ore 18:00 CEST 30ª giornata | Monaco 1860 | 3 – 3 referto | Bayern Monaco | Stadio Olimpico (69 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 10 maggio 1997, ore 15:30 CEST 31ª giornata | Bayern Monaco | 0 – 0 referto | Friburgo | Stadio Olimpico (63 000 spett.)
|
Rostock 16 maggio 1997, ore 20:00 CEST 32ª giornata | Hansa Rostock | 0 – 3 referto | Bayern Monaco | Ostseestadion (24 200 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 24 maggio 1997, ore 15:30 CEST 33ª giornata | Bayern Monaco | 4 – 2 referto | Stoccarda | Stadio Olimpico (63 000 spett.)
| ||||||
|
Mönchengladbach 31 maggio 1997, ore 15:30 CEST 34ª giornata | Borussia M'gladbach | 2 – 2 referto | Bayern Monaco | Bökelbergstadion (34 500 spett.)
| ||||||
|
Coppa di Germania
Berlino 10 agosto 1996, ore 15:30 CEST Primo turno | TeBe Berlino | 0 – 3 referto | Bayern Monaco | Stadio Olimpico (39 542 spett.)
| ||||||
|
Mönchengladbach 2 ottobre 1996, ore 20:30 CEST Secondo turno | Borussia M'gladbach | 1 – 2 referto | Bayern Monaco | Bökelbergstadion (34 500 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 12 novembre 1996, ore 20:30 CET Ottavi di finale | Bayern Monaco | 3 – 1 referto | Werder Brema | Stadio Olimpico (32 000 spett.)
| ||||||
|
Karlsruhe 19 febbraio 1997, ore 20:30 CET Quarti di finale | Karlsruhe | 1 – 0 referto | Bayern Monaco | Wildparkstadion (33 000 spett.)
| ||||||
|
Coppa UEFA
Valencia 10 settembre 1996, ore CEST Primo turno | Valencia | 3 – 0 referto | Bayern Monaco | Stadio di Mestalla (40 000 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 24 settembre 1996, ore CEST Primo turno | Bayern Monaco | 1 – 0 referto | Valencia | Stadio Olimpico (44 000 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads