Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa UEFA 1996-1997

26ª edizione della Coppa UEFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa UEFA 1996-1997
Remove ads

La Coppa UEFA 1996-1997 è stata la 26ª edizione dell'terza competizione continentale. Venne vinta dallo Schalke 04 nella doppia finale contro l'Inter.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Formula

Sulla base del ranking UEFA del 1995, la Norvegia prese un posto alla Bulgaria, mentre veniva riammessa a pieno titolo la Serbia-Montenegro. Presa coscienza che il meccanismo dei preliminari consentiva di accontentare un po' tutti dando un'occasione a chiunque senza intaccare il tabellone principale da 64 squadre, per la prima volta nella storia delle coppe europee la UEFA introdusse un secondo turno di qualificazione già a luglio, potendo così largheggiare nella lista di accesso che venne ampliata a 117 squadre: oltre a tutte le squadre campioni escluse o eliminate in estate dalla massima competizione continentale e a un club in più dall'Intertoto, un posto specifico nella coppa fu concesso a tutte le federazioni affiliate.

Remove ads

Primo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Secondo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Trentaduesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa UEFA 1996-1997.
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Gara d'andata

Gelsenkirchen
7 maggio 1997
Schalke 04 1  0
referto
InterParkstadion (56.824 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Batta

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Schalke
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Inter
Schalke 04
P1Germania (bandiera) Jens Lehmann
D10Germania (bandiera) Olaf Thon
D25Paesi Bassi (bandiera) Johan de Kock
D2Germania (bandiera) Thomas Linke
D4Germania (bandiera) Yves Eigenrauch
D19Germania (bandiera) Michael Büskens 67'
C20Rep. Ceca (bandiera) Jiří Němec
C6Germania (bandiera) Andreas Müller
C3Rep. Ceca (bandiera) Radek Latal
A8Germania (bandiera) Ingo Anderbrügge
A24Belgio (bandiera) Marc Wilmots
Sostituzioni:
A11Germania (bandiera) Martin Max 67'
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Huub Stevens
Thumb
Inter
P1Italia (bandiera) Gianluca Pagliuca
D7Italia (bandiera) Salvatore Fresi 62'
D2Italia (bandiera) Giuseppe Bergomi
D5Italia (bandiera) Fabio Galante
D19Italia (bandiera) Massimo Paganin
D3Italia (bandiera) Alessandro Pistone
C4Argentina (bandiera) Javier Zanetti
C21Svizzera (bandiera) Ciriaco Sforza
C14Paesi Bassi (bandiera) Aron Winter
A23Italia (bandiera) Maurizio Ganz
A9Cile (bandiera) Iván Zamorano
Sostituzioni:
C18Italia (bandiera) Nicola Berti 62'
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Roy Hodgson

Gara di ritorno

Milano
21 maggio 1997
Inter 1  0
referto
Schalke 04Stadio Giuseppe Meazza (81.675 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) García-Aranda

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Inter
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Schalke
Inter
P1Italia (bandiera) Gianluca Pagliuca
D2Italia (bandiera) Giuseppe Bergomi 71'
D19Italia (bandiera) Massimo Paganin
D7Italia (bandiera) Salvatore Fresi 89'
D3Italia (bandiera) Alessandro Pistone
C4Argentina (bandiera) Javier Zanetti 120'
C21Svizzera (bandiera) Ciriaco Sforza 81'
C8Inghilterra (bandiera) Paul Ince
C6Francia (bandiera) Youri Djorkaeff
A23Italia (bandiera) Maurizio Ganz
A9Cile (bandiera) Iván Zamorano
Sostituzioni:
C14Paesi Bassi (bandiera) Aron Winter 81'
C18Italia (bandiera) Nicola Berti 120'
D20Francia (bandiera) Jocelyn Angloma 71'
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Roy Hodgson
Thumb
Schalke 04
P1Germania (bandiera) Jens Lehmann
D10Germania (bandiera) Olaf Thon
D25Paesi Bassi (bandiera) Johan de Kock
D2Germania (bandiera) Thomas Linke
D4Germania (bandiera) Yves Eigenrauch
D19Germania (bandiera) Michael Büskens
C3Rep. Ceca (bandiera) Radek Latal 100'
C20Rep. Ceca (bandiera) Jiří Němec
C6Germania (bandiera) Andreas Müller 97'
A24Belgio (bandiera) Marc Wilmots
A11Germania (bandiera) Martin Max
Sostituzioni:
C8Germania (bandiera) Ingo Anderbrügge 97'
C16Germania (bandiera) Oliver Held 100'
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Huub Stevens
Remove ads

Classifica marcatori

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads