Timeline
Chat
Prospettiva
Furukawa Electric Soccer Club 1982
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Furukawa Electric Soccer Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1982
Remove ads
Stagione
Propostosi subito tra le pretendenti alla vittoria finale del campionato il Furukawa Electric, dopo aver concluso il girone di andata a un punto dalla vetta,[1] vinse la Coppa di Lega dopo aver prevalso in finale contro lo Yanmar Diesel diretto avversario nella lotta al titolo.[1] Nel corso del girone di ritorno la squadra, assieme al Mitsubishi Heavy Industries, prese il comando della classifica per poi mollare la presa all'ultima giornata per via di una sconfitta contro l'Honda Motor.[2] Al termine della stagione il Furukawa Electric disputò la Coppa dell'Imperatore, dove giunse sino ai quarti di finale in cui fu eliminato ai tiri di rigore dallo stesso Yanmar Diesel sconfitto in Coppa di Lega.[3]
Remove ads
Maglie e sponsor
Le maglie, prodotte dalla Asics, recano sulla parte anteriore la scritta Furukawa.
Rosa
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Japan Soccer League
Girone di andata
Hiroshima 4 aprile 1982 | Mazda ![]() | 1 – 1 | ![]() | (2,000 spett.) |
Tokyo 9 aprile 1982 | Furukawa Electric ![]() | 1 – 1 | ![]() | (1,500 spett.) |
Tokyo 16 aprile 1982 | Nissan Motors ![]() | 1 – 5 | ![]() | (1,500 spett.) |
Tokyo 25 aprile 1982 | Furukawa Electric ![]() | 2 – 0 | ![]() | (3,500 spett.) |
Tokyo 29 aprile 1982 | Yomiuri ![]() | 1 – 2 | ![]() | (4,000 spett.) |
Tokyo 9 maggio 1982 | Furukawa Electric ![]() | 1 – 1 | ![]() | (4,000 spett.) |
Tokyo 14 maggio 1982 | Mitsubishi HI ![]() | 1 – 2 | ![]() | (1,500 spett.) |
Tokyo 19 maggio 1982 | Furukawa Electric ![]() | 4 – 2 | ![]() | (3,000 spett.) |
Tokyo 23 maggio 1982 | Furukawa Electric ![]() | 1 – 2 | ![]() | (2,000 spett.) |
Girone di ritorno
Tokyo 3 settembre 1982 | Hitachi ![]() | 1 – 2 | ![]() | (2,000 spett.) |
Tokyo 13 settembre 1982 | Furukawa Electric ![]() | 0 – 0 | ![]() | (150 spett.) |
Yokohama 17 settembre 1982 | Nippon Kokan ![]() | 1 – 1 | ![]() | (850 spett.) |
Yokohama 25 settembre 1982 | Furukawa Electric ![]() | 1 – 0 | ![]() | (900 spett.) |
Tokyo 3 ottobre 1982 | Fujita Kogyo ![]() | 0 – 0 | ![]() | (4,800 spett.) |
Tokyo 10 ottobre 1982 | Furukawa Electric ![]() | 0 – 2 | ![]() | (2,700 spett.) |
Osaka 17 ottobre 1982 | Yanmar Diesel ![]() | 0 – 2 | ![]() | (4,000 spett.) |
Omiya 23 ottobre 1982 | Furukawa Electric ![]() | 0 – 1 | ![]() | (2,500 spett.) |
Hamamatsu 31 ottobre 1982 | Honda Motor ![]() | 2 – 1 | ![]() | (3,500 spett.) |
Japan Soccer League Cup
Yokohama 4 agosto 1982 | Furukawa Electric ![]() | 3 – 1 | ![]() | (200 spett.) |
Ichihara 7 agosto 1982 | Furukawa Electric ![]() | 6 – 1 | ![]() | (350 spett.) |
Ichihara 8 agosto 1982 | Furukawa Electric ![]() | 4 – 3 | ![]() | (350 spett.) |
Tokyo 29 agosto 1982 | Nippon Kokan ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) | ![]() | |||||||
|
Tokyo 30 agosto 1982 | Furukawa Electric ![]() | 3 – 2 | ![]() |
Coppa dell'Imperatore
Kitakyushu 18 dicembre 1982 | Furukawa Electric ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Kitakyushu 19 dicembre 1982 | Nippon Steel ![]() | 0 – 3 | ![]() |
Osaka 26 dicembre 1982 | Furukawa Electric ![]() | 0 – 0 (d.t.s.) | ![]() | |||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads