Timeline
Chat
Prospettiva
Futbol'nyj Klub Achmat
società calcistica russa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Futbol'nyj Klub Achmat, noto come Achmat Groznyj e ufficialmente denominato Respublikanskij Futbol'nyj Klub «Achmat» (Groznyj), (in russo Pecпyбликaнcкий Футбольный Kлуб «Axmat» (Гpoзный)?; in ceceno футболан клуб Ахмат Соьлжа-ГӀала, futbolan klub Axmat Sölƶa Ġala) già denominato Futbol'nyj Klub Terek, è una società calcistica russa con sede nella città di Groznyj, capitale della Cecenia. Milita nella Prem'er-Liga, la massima serie del campionato russo di calcio.
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Il club venne fondato nel 1946 come Dinamo[1], nome che mantenne fino al 1948 quando lo cambiò in Neftjanik[1]; con questo nome debuttò nel campionato sovietico di calcio nel 1957[1]. Nel 1958 assunse la denominazione di Terek[1], nome che mantenne fino al 2017[2]. Durante gli anni dell'Unione Sovietica, il club non raggiunse alcun risultato degno di nota. Giocò, infatti, al massimo in seconda serie in tre distinti intervalli: tra il 1957 e il 1962[1]; tra il 1965 e il 1969[1]; infine tra 1976 e il 1980[1].
Nel corso degli anni novanta il club, a causa della guerra di Cecenia, venne sciolto più volte, dovendo rinunciare al professionismo tra il 1995 e il 2000.
Riammessa in terza serie nel 2001, riuscì in breve a risalire la china, tanto da riuscire a vincere la Coppa di Russia 2003-2004 contro il Kryl'ja Sovetov Samara, unica squadra nella storia della Russia a vincere il trofeo senza trovarsi nella Prem'er-Liga. Per altro proprio al termine dell'annata 2004 riuscì anche a raggiungere la massima serie per la prima volta nella sua storia[2].
Dopo una sola stagione nella massima serie, il club fu retrocesso di nuovo nella a seconda serie del campionato russo[2]; ma già due anni più tardi ottenne nuovamente il ritorno in prima divisione[2]. Nel 2017 ha assunto il nome di Futbol'nyj Klub Achmat, ispirandosi al nome di Achmat Kadyrov[3], primo Capo della Repubblica Cecena nonché padre di Ramzan Kadyrov, a sua volta presidente della Cecenia.
Remove ads
Cronistoria
Remove ads
Strutture
Stadio
Lo Stadion imeni Achmat-Chadži Kadyrova da 30.000 posti, che sostituì il vecchio Stadio Sultan Bilimkhanov, è stato inaugurato l'11 maggio 2011 in occasione di un'amichevole organizzata contro una formazione di ex-stelle del calcio mondiale come Diego Armando Maradona, Jean-Pierre Papin, Alessandro Costacurta, Christian Vieri, Iván Zamorano, Fabien Barthez, Franco Baresi, Luís Figo, Roberto Ayala, Alain Boghossian, Manuel Amoros, Robbie Fowler, Dida e Enzo Francescoli e vinta per 5-2 dalla formazione del Caucaso del Nord[4] con anche tre gol del presidente Kadyrov[5][6].
Allenatori
Allenatori del F.K. Achmat
Koršakov (1951)
Aleksandr Abramov (1956)
Abramjanc (gennaio-maggio 1957)
Michail Antonevič (maggio 1957-giugno 1959)
Jurij Belousov (luglio 1959-1963; 1972-1973)
Vasilij Grečišnikov (1964)
Aleksej Grinin (1965)
Aleksandr Keller (1966-1967)
Valentin Fёdorov (1968)
Dmitrij Smirnov (gennaio-luglio 1969)
Aleksandr Zagreckij (luglio-dicembre 1969)
Valentin Morozov (1971)
Viktor Kajušinkov (maggio 1971-1972)
Jurij D'jačenko (agosto 1974-1975; agosto-dicembre 1985; 1989-giugno 1990)
Mussa Čalikov (1976)
Dik Dudaev (1977-1978)
Igor' Frolov (gennaio-settembre 1979)
Vadim Kiričenko (settembre 1979-1980)
Aleksej Es'kov (1981)
Anatolij Micheev (1982; 1994; 27 maggio-28 luglio 2002)
Leonid Ševčenko (1984-luglio 1985)
Boris Kajušinkov (1986-1987)
Anatolij Sin'ko (1988)
Musa Adiev (giugno-dicembre 1990)
Aleksandr Tarchanov (gennaio-ottobre 1991; 23 ottobre 2005-20 maggio 2006)
Chajdar Alchanov (1992-1994)
Şahin Diniyev (6 gennaio-17 luglio 2001; 21 ottobre 2009-3 gennaio 2010)
Ramzan Dzajtaev (18 luglio 2001-15 gennaio 2002)
Timur Kuriev (16 gennaio-18 febbraio 2002)
Lev Glatonov (19 febbraio-26 maggio 2002)
Aleksandr Koreškov (29 luglio-28 novembre 2002)
Vaït Talğaev (29 novembre 2002-22 ottobre 2005; 30 agosto 2006-19 novembre 2007; 29 ottobre-6 novembre 2013)
Deni Qaysumov (21-25 maggio 2006)
Vitalij Ševčenko (26 maggio-29 agosto 2006)
Leonid Nazarenko (20 novembre 2007-31 maggio 2008)
V"jačeсlav Hroznyj (1 giugno 2008-20 ottobre 2009)
Anatolij Bajdačnyj (4 gennaio-21 dicembre 2010)
Víctor Muñoz (21 dicembre 2010-18 gennaio 2011)
Ruud Gullit (18 gennaio-14 giugno 2011)
Isa Bajtiev (15 giugno-26 settembre 2011)
Stanislav Čerčesov (27 settembre 2011-26 maggio 2013)
Jurij Krasnožan (27 maggio-28 ottobre 2013)
Rašid Rachimov (7 novembre 2013-21 maggio 2017)
Oleg Kononov (22 maggio-30 ottobre 2017)
Michail Galaktionov (31 ottobre 2017-7 aprile 2018)
Igor' Ledjachov (8 aprile-4 settembre 2018)
Rašid Rachimov (5 settembre 2018-30 settembre 2019)
Igor' Šalimov (1 ottobre 2019-26 luglio 2020)
Andrej Talalaev (27 luglio 2020-11 settembre 2022)
Sergej Tašuev (22 settembre 2022-15 agosto 2023)
Miraslaŭ Ramaščanka (18 agosto 2023-presente)
Remove ads
Palmarès
Competizioni nazionali
- Vtoraja Liga: 1
- 1963, 1964
Altri piazzamenti
- Semifinalista: 2020-2021
- Finalista: 2005
- Secondo posto: 2007
Organico
Rosa 2024-2025
Aggiornata al 8 febbraio 2025.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads