Timeline
Chat
Prospettiva
Futbol Club Barcelona 2012-2013
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol Club Barcelona nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
La stagione 2012-2013 si apre con l'avvicendamento in panchina tra Guardiola e Vilanova. Il 23 agosto 2012 il tecnico fa il suo esordio in Supercoppa di Spagna vincendo per 3-2 la gara d'andata contro il Real Madrid; sei giorni più tardi però, i blaugrana perdono per 2-1 nella gara di ritorno consegnando il trofeo ai blancos. In Liga, il Barcellona esordisce vincendo per 5-1 contro la Real Sociedad. Il 7 ottobre va in scena il primo Clásico di campionato, che si conclude in pareggio per 2-2 (doppiette di Messi e Ronaldo). I blaugrana chiudono il girone d'andata vincendo per 3-1 in trasferta contro il Málaga, ma soprattutto con un distacco di undici punti sull'Atlético Madrid secondo e diciotto punti sul Real Madrid terzo. La marcia verso il titolo procede spedita anche nel girone di ritorno, nonostante la sconfitta per 1-2 nel Clásico di ritorno (reti di Benzema e Ramos per il Real Madrid, Messi per il Barcellona) e soprattutto l'assenza di Vilanova fino ad aprile a seguito della ricomparsa del tumore alla ghiandola parotide; l'11 maggio 2013, il pareggio tra Real Madrid ed Espanyol regala ai blaugrana il ventiduesimo titolo della loro storia con tre giornate d'anticipo. A fine stagione, i punti totali saranno addirittura 100. In Champions League, dopo aver chiuso la fase a gruppi al primo posto con 13 punti, il Barcellona elimina prima il Milan (0-2, 4-0) e poi il Paris SG (2-2, 1-1) ma deve arrendersi nettamente al Bayern Monaco in semifinale (0-4, 0-3). In Coppa del Re, la squadra catalana viene eliminata in semifinale dal Real Madrid (1-1, 1-3).
Remove ads
Maglie e sponsor
Per la stagione 2012-2013 vengono riconfermati lo sponsor tecnico, Nike, e lo sponsor ufficiale, Qatar Foundation, che va a rimpiazzare definitivamente il marchio UNICEF. La prima maglia è come di consueto blaugrana pur abbandonando le classiche righe verticali in favore di un palo centrale rosso su sfondo blu. La maglia da trasferta è arancione nella parte superiore e gialla in quella inferiore (gialli anche i pantaloncini e i calzettoni). La terza divisa è invece completamente nera.
Remove ads
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Sandro Rosell
- Vicepresidente: Josep Maria Bartomeu
Area medica
- Responsabile dell'équipe medica: Ramon Canal
- Medici: Ricard Pruna, Daniel Medina
- Recupero: Emili Ricart, Juanjo Brau
- Fisioterapisti: Jaume Munill, David Álvarez
- Delegato: Carles Naval
Area tecnica
- Direttore sportivo della sezione calcistica: Andoni Zubizarreta
- Allenatore: Tito Vilanova
- Allenatore in seconda: Jordi Roura
- Allenatore dei portieri: Jose Ramón de la Fuente
- Responsabile preparatori atletici: Lorenzo Buenaventura
- Assistenti tecnici: Domenec Torrent, Carles Planchart, Alex García
- Preparatori atletici: Aureli Altamira, Edu Pons, Francesc Cos, Paco Seirul-lo
Rosa
Aggiornamento al 31 agosto 2012[1]
Calciatori aggregati dal Barcellona B
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)
(*) Ceduto in prestito il 15/10/2012[4]
Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)
Remove ads
Risultati
Primera División
Girone d'andata
Barcellona 19 agosto 2012, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Barcellona ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (57.721 spett.)
| ||||||
|
Pamplona 26 agosto 2012, ore 19:00 CEST 2ª giornata | Osasuna ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Reyno de Navarra (15.691 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 2 settembre 2012, ore 21:30 CEST 3ª giornata | Barcellona ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (76.352 spett.)
| ||||||
|
Getafe 15 settembre 2012, ore 20:00 CEST 4ª giornata | Getafe ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Coliseum Alfonso Pérez (9.200 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 22 settembre 2012, ore 22:00 CEST 5ª giornata | Barcellona ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (65.834 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 29 settembre 2012, ore 22:00 CEST 6ª giornata | Siviglia ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Ramón Sánchez Pizjuán (44.800 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 7 ottobre 2012, ore 20:00 CEST 7ª giornata | Barcellona ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Camp Nou (96.589 spett.)
| ||||||
|
La Coruña 20 ottobre 2012, ore 22:00 CEST 8ª giornata | Deportivo La Coruña ![]() | 4 – 5 referto | ![]() | Riazor (32.000 spett.)
| ||||||
|
Madrid 27 ottobre 2012, ore 22:00 CEST 9ª giornata | Rayo Vallecano ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | Campo de Fútbol de Vallecas (14.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 3 novembre 2012, ore 18:00 CET 10ª giornata | Barcellona ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (82.978 spett.)
| ||||||
|
Palma di Maiorca 11 novembre 2012, ore 17:50 CET 11ª giornata | Maiorca ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | Iberostar Estadi (15.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 17 novembre 2012, ore 20:00 CET 12ª giornata | Barcellona ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (73.428 spett.)
| ||||||
|
Valencia 25 novembre 2012, ore 21:00 CET 13ª giornata | Levante ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Ciutat de Valencia (24.234 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 1º dicembre 2012, ore 20:00 CET 14ª giornata | Barcellona ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (68.346 spett.)
| ||||||
|
Siviglia 9 dicembre 2012, ore 21:00 CET 15ª giornata | Real Betis ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Benito Villamarín (46.157 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 16 dicembre 2012, ore 21:00 CET 16ª giornata | Barcellona ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (86.637 spett.)
| ||||||
|
Valladolid 22 dicembre 2012, ore 18:00 CET 17ª giornata | Valladolid ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | José Zorrilla (24.823 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 6 gennaio 2013, ore 19:00 CET 18ª giornata | Barcellona ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (73.760 spett.)
| ||||||
|
Malaga 13 gennaio 2013, ore 21:00 CET 19ª giornata | Málaga ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | La Rosaleda (29.323 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
San Sebastián 19 gennaio 2013, ore 18:00 CET 20ª giornata | Real Sociedad ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Anoeta (32.076 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 27 gennaio 2013, ore 19:00 CET 21ª giornata | Barcellona ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (65.594 spett.)
| ||||||
|
Valencia 3 febbraio 2013, ore 19:00 CET 22ª giornata | Valencia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Mestalla (48.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 10 febbraio 2013, ore 12:00 CET 23ª giornata | Barcellona ![]() | 6 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (85.610 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 16 febbraio 2013, ore 20:00 CET 24ª giornata | Granada ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Nuevo Los Cármenes (21.300 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 23 febbraio 2013, ore 22:00 CET 25ª giornata | Barcellona ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (57.629 spett.)
| ||||||
|
Madrid 2 marzo 2013, ore 16:00 CET 26ª giornata | Real Madrid ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Santiago Bernabéu (78.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 9 marzo 2013, ore 20:00 CET 27ª giornata | Barcellona ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (69.748 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 17 marzo 2013, ore 21:00 CET 28ª giornata | Barcellona ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (68.197 spett.)
| ||||||
|
Vigo 30 marzo 2013, ore 18:00 CET 29ª giornata | Celta Vigo ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Balaídos (17.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 6 aprile 2013, ore 22:00 CEST 30ª giornata | Barcellona ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (65.127 spett.)
| ||||||
|
Saragozza 14 aprile 2013, ore 19:00 CEST 31ª giornata | Real Saragozza ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | La Romareda (21.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 20 aprile 2013, ore 20:00 CEST 32ª giornata | Barcellona ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (70.957 spett.)
| ||||||
|
Bilbao 27 aprile 2013, ore 18:00 CEST 33ª giornata | Athletic Bilbao ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | San Mamés (39.003 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 5 maggio 2013, ore 21:00 CEST 34ª giornata | Barcellona ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Camp Nou (68.175 spett.)
| ||||||
|
Madrid 12 maggio 2013, ore 19:00 CEST 35ª giornata | Atlético Madrid ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Estadio Vicente Calderón (43.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 19 maggio 2013, ore 21:00 CEST 36ª giornata | Barcellona ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (56.055 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 26 maggio 2013, ore 20:00 CEST 37ª giornata | Espanyol ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estadi Cornellà-El Prat (34.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 1º giugno 2013, ore 19:00 CEST 38ª giornata | Barcellona ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (65.727 spett.)
| ||||||
|
Coppa del Re
Vitoria 30 ottobre 2012, ore 22:00 CET Sedicesimi di finale - Andata | Deportivo Alavés ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Mendizorrotza (19.840 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 28 novembre 2012, ore 21:30 CET Sedicesimi di finale - Ritorno | Barcellona ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (57.655 spett.)
| ||||||
|
Cordova 12 dicembre 2012, ore 20:00 CET Ottavi di finale - Andata | Córdoba ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Nuevo Arcángel (20.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 10 gennaio 2013, ore 21:30 CET Ottavi di finale - Ritorno | Barcellona ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (37.607 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 16 gennaio 2013, ore 21:30 CET Quarti di finale - Andata | Barcellona ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Camp Nou (55.151 spett.)
| ||||||
|
Malaga 24 gennaio 2013, ore 20:00 CET Quarti di finale - Ritorno | Málaga ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | La Rosaleda (27.099 spett.)
| ||||||
|
Madrid 30 gennaio 2013, ore 21:00 CET Semifinali - Andata | Real Madrid ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Santiago Bernabéu (80.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 26 febbraio 2013, ore 21:00 CET Semifinali - Ritorno | Barcellona ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Camp Nou (95.002 spett.)
| ||||||
|
UEFA Champions League
Fase a gironi
Barcellona 19 settembre 2012, ore 20:45 CEST 1º Giornata | Barcellona ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Camp Nou (82.241 spett.)
| ||||||
|
Lisbona 2 ottobre 2012, ore 20:45 CEST 2º Giornata | Benfica ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estádio da Luz (63.847 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 23 ottobre 2012, ore 20:45 CEST 3º Giornata | Barcellona ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (77.781 spett.)
| ||||||
|
Glasgow 7 novembre 2012, ore 20:45 CET 4º Giornata | Celtic ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Celtic Park (55.283 spett.)
| ||||||
|
Mosca 20 novembre 2012, ore 18:00 CET 5º Giornata | Spartak Mosca ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Lužniki (67.325 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 5 dicembre 2012, ore 20:45 CET 6º Giornata | Barcellona ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (50.659 spett.)
|
BAR | BEF | SPM | CTC | |
Barcellona | 0 - 0 | 3 - 2 | 2 - 1 | |
Benfica | 0 - 2 | 2 - 0 | 2 - 1 | |
Spartak Mosca | 0 - 3 | 2 - 1 | 2 - 3 | |
Celtic | 2 - 1 | 0 - 0 | 2 - 1 |
Barcellona e
Celtic qualificate agli ottavi di finale.
Benfica qualificata ai sedicesimi di finale di UEFA Europa League 2012-2013
Fase a eliminazione diretta
Ottavi di finale
Milano 20 febbraio 2013, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Andata | Milan ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Meazza (79.532 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 12 marzo 2013, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Ritorno | Barcellona ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Camp Nou (94.944 spett.)
| ||||||
|
Parigi 2 aprile 2013, ore 20:45 CEST Quarti di finale - Andata | Paris SG ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Parc des Princes (45.336 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 10 aprile 2013, ore 20:45 CEST Quarti di finale - Ritorno | Barcellona ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Camp Nou (96.022 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 23 aprile 2013, ore 20:45 CEST Semifinali - Andata | Bayern Monaco ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Fußball Arena München (68.000 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 1º maggio 2013, ore 20:45 CEST Semifinali - Ritorno | Barcellona ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Camp Nou (95.877 spett.)
| ||||||
|
Supercoppa Di Spagna
Barcellona 23 agosto 2012, ore 22:30 CEST Andata | Barcellona ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Camp Nou (91.728 spett.)
| ||||||
|
Madrid 29 agosto 2012, ore 22:30 CEST Ritorno | Real Madrid ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Santiago Bernabéu (85.454 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche aggiornate al 1º giugno 2013.
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Fonte: Liga – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 25 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads