Timeline
Chat
Prospettiva
GDRN
cantante e attrice islandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
GDRN, pseudonimo di Guðrún Ýr Eyfjörð Jóhannesdóttir (Reykjavík, 8 gennaio 1996), è una cantante e attrice islandese.
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Originaria di Reykjavík, si è trasferita all'età di 4 anni a Mosfellsbær, dove ha preso parte all'Ungmennafélagið Afturelding.[2] Ha studiato violino classico per 11 anni, e successivamente anche jazz piano e canto.[3] Ha frequentato la Menntaskólinn í Reykjavík con l'intento di diventare medica;[2] tuttavia, ha iniziato a realizzare musica negli ultimi quattro anni degli studi, sulla quale si focalizzerà dopo essersi diplomata.[4]
È salita alla ribalta grazie al brano Hvað ef, che è divenuta la sua prima entrata nella Tónlistinn,[5] e grazie alla hit Lætur mig che è stata una delle canzoni più vendute a livello nazionale nel corso del 2019.[6] Il successo ottenuto dal singolo ha fruttato all'artista due premi nell'ambito del principale riconoscimento musicale islandese, l'Íslensku tónlistarverðlaunin, come canzone pop dell'anno e video musicale dell'anno, nonché un premio come cantante pop/rock dell'anno e uno per l'album pop dell'anno per il suo disco di debutto Hvað ef,[7] che è risultato il 17º più venduto nel corso del medesimo anno in suolo islandese con 1 221 unità e che ha in seguito ricevuto la certificazione d'oro (2 500 unità complessive) dalla Félag Hljómplötuframleiðenda.[8][9] Hvað ef è stato candidato per il Nordic Music Prize all'album pop dell'anno, perdendolo nei confronti di Honey di Robyn.[10]
Nel 2020 ha pubblicato il suo secondo album in studio eponimo, che ha esordito in vetta alla classifica degli album nazionale,[11] terminando al 9º posto in quella annuale con 1 425 unità distribuite mentre Hvað ef ha aggiunto al suo totale altre 734 copie.[12] L'anno successivo ha inciso con Jón Jónsson il singolo Ef ástin er hrein, che è riuscito a spodestare Rólegur kúreki di Bríet dalla cima della classifica dei singoli, diventando la hit dell'artista più longeva al vertice con undici settimane al numero uno e quella più popolare dell'intero anno.[13][14] Il 24 marzo 2021 ha ottenuto altre quattro candidature all'Íslensku tónlistarverðlaunin, tra cui una come album pop dell'anno per il suo secondo disco eponimo,[15] certificato oro dalla FHF.[16]
Nello stesso anno ha inoltre fatto il suo debutto come attrice nella serie televisiva Katla, interpretando il ruolo di Gríma.[17]
Tíu íslensk sönglög (2022), in collaborazione con Magnús Jóhann,[18] ha segnato il suo secondo esordio direttamente al numero uno nella classifica LP nazionale;[19] lo stesso è oro per le 2 500 unità accumulate.[20]
Nel marzo 2024 è tornata sulle scene musicali col disco da solista Frá mér til þín,[21] fermatosi al 5º posto della Tónlistinn.[22] Il progetto, anticipato dall'estratto Parísarhjól (candidato per l'Íslensku tónlistarverðlaunin alla canzone pop, rock, hip hop o elettronica dell'anno),[23] ha generato quattro candidature aggiuntive all'ÍSTÓN.[24] Nella seconda metà dell'anno è uscito un secondo disco collaborativo con Magnús Jóhann, dal titolo Nokkur jólaleg lög; si tratta del suo terzo LP numero uno.[25]
Remove ads
Discografia
Album in studio
- 2018 – Hvað ef
- 2020 – GDRN
- 2022 – Tíu íslensk sönglög (con Magnús Jóhann)
- 2024 – Frá mér til þín
- 2024 – Nokkur jólaleg lög (con Magnús Jóhann)
EP
- 2025 – GDRN Live at Hljóðriti
Singoli
- 2017 – Ein
- 2017 – Það sem var
- 2018 – Lætur mig (feat. Floni)
- 2019 – Næsta (con JóiPé & Króli e SZK)
- 2018 – Shoutout á mig
- 2020 – Af og til
- 2020 – Crystallized (con Bomarz)
- 2021 – Ef ástin er hrein (con Jón Jónsson)
- 2021 – Næsta líf
- 2022 – Morgunsól (con Magnús Jóhann)
- 2022 – Upp á rönd (con gli Hjálmar)
- 2022 – Open Your Heart
- 2022 – Mar (con Moses Hightower)
- 2023 – Gleymmérei (con Halldór Eldjárn)
- 2023 – Springur út (con Friðrik Dór e Moses Hightower feat. Stórsveit Reykjavíkur)
- 2023 – Júpíter (con Elín Hall)
- 2023 – Parísarhjól
- 2024 – Ævilangt
- 2024 – Hjuts ess bansi (con i Baggalútur)
- 2024 – Það sem jólin snúast um (con Magnús Jóhann e KK)
- 2025 – Milljón tár (con Júlí Heiðar)
Remove ads
Filmografia
- Katla – serie TV, 8 episodi (2021)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads