Timeline
Chat
Prospettiva

GNU FreeFont

famiglia di caratteri liberi del progetto GNU Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

GNU FreeFont
Remove ads

GNU FreeFont (nota anche come Free UCS Outline Fonts) è una famiglia di caratteri liberi di alta qualità, in formato OpenType, TrueType e WOFF, che implementa quanto più possibile l'insieme dei caratteri universali (UCS). Il progetto fa parte del progetto GNU ed è stato avviato nel 2002 da Primož Peterlin ed ora è gestito da Steve White.

Fatti in breve FreeMono, Stile ...
Fatti in breve FreeSans, Stile ...
Fatti in breve FreeSerif, Stile ...

I caratteri sono rilasciati con una licenza GNU GPLv3 con una eccezione per i font, che fa sì che possono essere liberamente distribuiti e incorporati o comunque utilizzati all'interno di un documento anche quando il documento stesso non è coperto dalla licenza GPL.

La famiglia comprende tre tipi di caratteri distinti: FreeMono, FreeSans, e FreeSerif, ciascuno con quattro stili. Tutti questi caratteri possono essere scaricati gratuitamente da GNU Savannah[1].

Remove ads

Storia

Al centro della collezione ci sono 35 font Type 1 donati da URW ++ Design & Development GmbH[2] per il progetto Ghostscript per essere disponibili sotto GPL[3]. La gamma di base in cirillico si basa sul cirillico e Omega Serif di Valek Filipov, tramite Tempora LCG Unicode. Valek Filippov ha aggiunto alcuni glifi Latin Extended-A compositi. Angelo Haritsis ha compilato un set di caratteri greci di tipo 1, usati in FreeSans e FreeMono. La gamma serif Devanagari è dal carattere Velthuis TeX[4], mentre la gamma in sans è basata su Gargi[5]; Le gamme bengalesi e Gurmukhi sono basate sul progetto BharatBhasha di Harsh Kumar e altri[6]. Le gamme Gujarati e Oriya sono basate sui caratteri Samyak. La gamma dell'alfabeto ge'ez si basa sul progetto metafont dell'Università di Amburgo.

Thumb
Lettere maiuscole degli alfabeti europei in FreeSerif
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads