Timeline
Chat
Prospettiva

Gaetano Daniele

produttore cinematografico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gaetano Daniele (Nocera Inferiore, 13 luglio 1956) è un produttore cinematografico italiano.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato a Nocera Inferiore,[1] per le esigenze lavorative del padre, si trasferisce da giovanissimo a San Giorgio a Cremano e Portici.

Nel 1996 il film Il postino, prodotto da lui insieme a Mario e Vittorio Cecchi Gori, ha vinto un premio BAFTA al miglior film non in lingua inglese[2] e fu candidato per un premio Oscar al miglior film. Il film ebbe altre due candidature agli Oscar: miglior sceneggiatura non originale e miglior colonna sonora di Luis Bacalov che vinse il premio.

All'inizio della sua carriera Gaetano Daniele lavora con Massimo Troisi nel Centro Teatro Spazio in San Giorgio a Cremano. Divengono amici e fondano insieme la società di produzione cinematografica "Esterno Mediterraneo Film". Durante gli anni 1980 a 1990 Daniele produce con Massimo Troisi in questa società oltre Il postino (1994) anche Le vie del Signore sono finite (1984) e Pensavo fosse amore... invece era un calesse (1991).[3]

Le colonne sonore di tre film di Massimo Troisi (Ricomincio da tre, Le vie del Signore sono finite e Pensavo fosse amore... invece era un calesse) portano la firma di Pino Daniele, col quale, peraltro, a dispetto del medesimo cognome, non condivideva alcun legame di parentela.[4]

Remove ads

Filmografia

Produttore

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads