Timeline
Chat
Prospettiva
Gaspar Lefebvre
monaco francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Dom Gaspar Lefebvre (Lilla, 17 giugno 1880 – Bruges, 16 aprile 1966) è stato un liturgista benedettino, protagonista del movimento liturgico del XX secolo.


Biografia
Nato nel 1880, entrò nella Congregazione dell'Annunziata e compì gli studi di teologia.
Nel 1906 seguì con la madre il suo maestro dom Gérard van Caloen in Brasile, impegnandosi a restaurare nel paese l'ordine benedettino. Tornò in seguito in Belgio prima all'abbazia di Maredsous e poi all'abbazia di Sant'Andrea a Bruges, della quale fu priore.
Opera principale
Fu autore di uno dei messali per fedeli più diffuso [1][2]. Il suo Missel vespéral romain[3] è uno dei libri più importanti per la vita della Chiesa cattolica nella prima metà del XX secolo ed ebbe un successo immediato e duraturo, 100 000 copie furono stampate tra il 1920 e il 1923, ma in totale il libro ebbe 80 edizioni e fu tradotto in numerose lingue straniere (in inglese nel 1924, in spagnolo nel 1930, in polacco nel 1931, in italiano nel 1936, in portoghese nel 1939).
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads