Timeline
Chat
Prospettiva

Gaspard Mermillod

cardinale svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gaspard Mermillod
Remove ads

Gaspard Mermillod (Carouge, 22 settembre 1824Roma, 23 febbraio 1892) è stato un cardinale e vescovo cattolico svizzero.

Fatti in breve Gaspard Mermillod cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Nacque a Carouge il 22 settembre 1824.

Fu uno dei più attivi rappresentanti del cattolicesimo sociale. Nel 1864 fu nominato da Pio IX vescovo ausiliare di Losanna e Ginevra, con residenza a Ginevra.

Partecipò al Concilio Vaticano I, dove fece parte del partito favorevole alla definizione del dogma dell'infallibilità papale. Di ritorno a Ginevra, fu espulso dalla Svizzera il 17 febbraio 1873 e si rifugiò in Francia, ove diede inizio a una serie di dibattiti e conferenze sulla questione operaia.

Nel 1883 poté ritornare in Svizzera e fu nominato da Leone XIII vescovo di Losanna e Ginevra. Fondò l'Unione di Friburgo, che fu considerata una tra le organizzazioni che ispirarono l'enciclica Rerum Novarum di Leone XIII.

Nel 1890 fu nominato cardinale nel concistoro del 23 giugno e si trasferì a Roma, dove morì il 23 febbraio 1892, all'età di 67 anni. Nel 1926 il feretro è stato trasportato nella sua città natale, che gli intitolò una via.

Remove ads

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Pierre-Paul Stumpf (1881)
  • Vescovo Vincenzo Molo (1887)
  • Vescovo Leonhard Haas (1888)
  • Vescovo Joseph Paccolat, C.R.A. (1889)
  • Vescovo Joseph Déruaz (1891)
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads