Timeline
Chat
Prospettiva

Generali Ladies Linz 2004 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Generali Ladies Linz 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Amélie Mauresmo che ha battuto in finale Elena Bovina con il punteggio di 6–2, 6–0.

Dati rapidi Generali Ladies Linz 2004 Singolare, Sport ...
Voce principale: Generali Ladies Linz 2004.
Remove ads

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Amélie Mauresmo (campionessa)
  2. Assente
  3. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (quarti di finale)
  1. Russia (bandiera) Nadia Petrova (semifinali)
  2. Giappone (bandiera) Ai Sugiyama (quarti di finale)
  3. Svizzera (bandiera) Patty Schnyder (primo turno)
  4. Croazia (bandiera) Karolina Šprem (primo turno)
  5. Russia (bandiera) Elena Bovina (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1/WC Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 6 6
9 Russia (bandiera) Elena Bovina 2 0

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC  Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 6 6
LL Polonia (bandiera) Marta Domachowska6656 LL  Polonia (bandiera) Marta Domachowska 4 0
 Colombia (bandiera) Fabiola Zuluaga174 1/WC  Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 6 6
 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová266 6  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 2 4
LL Stati Uniti (bandiera) Lindsay Lee-Waters632  Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 2 1
6 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama66 6  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 6 6
 Venezuela (bandiera) María Vento-Kabchi00 1/WC  Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 4 6 6
 Serbia e Montenegro (bandiera) Jelena Janković 6 3 1
4  Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 7 6
 Francia (bandiera) Nathalie Dechy366  Francia (bandiera) Nathalie Dechy 65 4
 Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová631 4  Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 4 4
WC Austria (bandiera) Barbara Schett66  Serbia e Montenegro (bandiera) Jelena Janković 6 6
Q Slovacchia (bandiera) Martina Suchá44 WC  Austria (bandiera) Barbara Schett 3 1
 Serbia e Montenegro (bandiera) Jelena Janković66  Serbia e Montenegro (bandiera) Jelena Janković 6 6
7 Svizzera (bandiera) Patty Schnyder22

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy746
8 Croazia (bandiera) Karolina Šprem561  Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy 7 6
Q Germania (bandiera) Julia Schruff66 Q  Germania (bandiera) Julia Schruff 5 2
 Rep. Ceca (bandiera) Klára Koukalová43  Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy 6 3 2
 Russia (bandiera) Elena Lichovceva66 5  Russia (bandiera) Nadia Petrova 3 6 6
WC Austria (bandiera) Sybille Bammer31  Russia (bandiera) Elena Lichovceva 2 7 3
5  Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 5 6
5  Russia (bandiera) Nadia Petrova 3 6 63
9 Russia (bandiera) Elena Bovina66 9  Russia (bandiera) Elena Bovina 6 4 7
 Croazia (bandiera) Jelena Kostanić42 9  Russia (bandiera) Elena Bovina 6 6
 Francia (bandiera) Marion Bartoli76  Francia (bandiera) Marion Bartoli 3 1
 Russia (bandiera) Tat'jana Panova51 9  Russia (bandiera) Elena Bovina 63 6 3
Q Russia (bandiera) Alina Židkova66 Q  Russia (bandiera) Alina Židkova 7 2 0R
Q Russia (bandiera) Vera Duševina21 Q  Russia (bandiera) Alina Židkova 7 6
3  Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 65 2
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2020).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads