Timeline
Chat
Prospettiva

GeoJSON

formato aperto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

GeoJSON[1] è un formato aperto utilizzato per archiviare una collezione di geometrie spaziali i cui attributi sono descritti attraverso JavaScript Object Notation. Le geometrie possibili sono punti (come ad esempio indirizzi o toponimi), linee spezzate (come percorsi, strade e confini), poligoni (paesi, province, laghi), e collezioni multiple di queste tipologie. Le geometrie GeoJSON non devono però necessariamente rappresentare entità geografiche: ad esempio, i software di navigazione assistita possono usarlo per descrivere l'area di copertura del servizio[2].

Fatti in breve Estensione, Tipo MIME ...

Il formato GeoJSON differisce dagli altri standard geographic information system in quanto è scritto e mantenuto da un gruppo di lavoro di sviluppatori[3] e non da organi di standard internazionali.

Remove ads

Storia

Il gruppo di lavoro e di discussione del formato GeoJSON è nato nel marzo 2007[4] e le specifiche finali del formato sono state completate nel giugno 2008.

Esempio

{
  "type": "FeatureCollection",
  "features": [
    {
      "type": "Feature",
      "geometry": {
        "type": "Point",
        "coordinates": [11.1215698,46.0677293]
      },
      "properties": {
        "name": "Fontana dell'Aquila"
      }
    },
    {
      "type": "Feature",
      "geometry": {
        "type": "LineString",
        "coordinates": [
           [11.1214686,46.0677385],[11.121466,46.0677511],[11.1213806,46.0681452],
           [11.1213548,46.0682642],[11.1213115,46.0684385],[11.1212897,46.0685261],
           [11.1212678,46.0686443]
        ]
      },
      "properties": {
        "lanes": 1,
        "name": "Via Rodolfo Belenzani"
      }
    },
    {
      "type": "Feature",
      "geometry": {
        "type": "Polygon",
        "coordinates": [
          [
            [11.1209262, 46.0676632],[11.1209201, 46.0676444],[11.1209473, 46.0675811],
            [11.1210082, 46.0674396],[11.1209909, 46.0674359],[11.1209669, 46.0674306],
            [11.120973, 46.067375],[11.1209798, 46.067318],[11.1209906, 46.067313],
            [11.1210021, 46.0673079],[11.1210102, 46.0672175],[11.1210154, 46.0670829],
            [11.1209979, 46.0670731],[11.1209861, 46.0670671],[11.121003, 46.0670034],
            [11.1210228, 46.0670051],[11.1210484, 46.0670073],[11.1216367, 46.0670503],
            [11.1216304, 46.0670981],[11.1217471, 46.0671064],[11.1218604, 46.0671144],
            [11.1218662, 46.0670763],[11.1218916, 46.0670783],[11.1218655, 46.0672963],
            [11.1218347, 46.0675014],[11.1218793, 46.0675034],[11.1219202, 46.0675053],
            [11.121918, 46.067554],[11.1220355, 46.0675565],[11.1220264, 46.067619],
            [11.1220237, 46.0676378],[11.1219858, 46.0676408],[11.121853, 46.0676517],
            [11.1217408, 46.0676621],[11.1215635, 46.0677421],[11.1214686, 46.0677385],
            [11.1213621, 46.0677348],[11.121226, 46.067723],[11.1210982, 46.067711],
            [11.1210937, 46.0677159],[11.1209933, 46.0677017],[11.1209337, 46.0676859],
            [11.1209262, 46.0676632]
          ]
        ]
      },
      "properties": {
        "name": "Piazza del Duomo",
        "surface": "cobblestone"
      }
    }
  ]
}

Geometrie

Ulteriori informazioni tipo, esempi ...
Ulteriori informazioni Tipo, Esempi ...
Remove ads

Software

GeoJSON è supportato da moltissimi software GIS, inclusi OpenLayers,[5] Leaflet[6], Geoforge Archiviato il 19 marzo 2011 in Internet Archive.,[7] GeoServer,[8] GeoDjango,[9] GDAL,[10] Safe Software FME,[11] e CartoDB,[12] È inoltre possibile utilizzare GeoJSON con PostGIS[13] e Mapnik,[14] entrambi attraverso l'uso della libreria di conversione GDAL OGR.

Anche MongoDB supporta GeoJSON[15].

Bing Maps, Yahoo! e Google supportano anche GeoJSON nelle loro API.

L'integrazione con Google Maps è possibile attraverso l'uso di una apposita libreria[16].

GitHub offre inoltre la visualizzazione dei dati in GeoJSON[17].

Il progetto geojson.io[18] permette di visualizzare, modificare e distribuire file geojson direttamente da web.

TopoJSON

TopoJSON è una estensione di GeoJSON che codifica le geometrie in topologie spaziali. Le geometrie vengono pertanto rappresentante dividendole in archi.[19] Gli archi sono sequenze di punti, mentre le linee e i poligoni sono definiti come sequenze di archi. Ogni arco è definito una volta sola, ma può essere riutilizzato infinite volte per descrivere una geometria, l'effetto che se ne produce è una notevole riduzione di ridondanza di informazioni e, pertanto, la riduzione delle dimensioni del file.[20] Inoltre, TopoJSON semplifica le applicazioni che fanno uso di topologia, fornendo funzionalità come la colorazione automatica di mappe o cartogrammi.

Una delle linee guida sull'implementazione[21] delle specifiche TopoJSON[22] è disponibile attraverso un tool a linea di comando per generare un TopoJSON partendo da un GeoJSON (o da shapefile ESRI) e, attraverso uno script JavaScript client side, è poi possibile trasformare dati archiviati in TopoJSON in GeoJSON.

TopoJSON è inoltre supportato dal tool OGR dalla versione 1.11[23] e da PostGIS dalla versione 2.1.0.[24]

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads