Timeline
Chat
Prospettiva
Georges Vacher de Lapouge
antropologo francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Georges Vacher de Lapouge (Neuville-de-Poitou, 1854 – Poitiers, 1936) è stato un antropologo francese.
Georges Vacher de Lapouge (1854-1936) fu un antropologo francese, teorico dell'eugenetica. Darwinista convinto, era persuaso che il destino del mondo dipendesse dalla vittoria degli ariani sugli ebrei. Questa tesi venne sostenuta nel suo testo "L'ariano, il suo ruolo sociale" (1889-1890), che fornì alcuni elementi fondamentali all'antisemitismo nazista. Convinto dell'importanza del fattore razziale nell'evoluzione della civilizzazione, insisteva sull'inferiorità psicologica e fisiologica dei meticci e sul rischio dell'estinzione della razza rappresentato dagli incroci tra le diverse razze umane. Inoltre fu influenzato da Joseph Arthur de Gobineau ed enunciò varie leggi volte a dimostrare la superiorità della razza ariana. Socialista, contribuì alla fondazione del Partito operaio francese.
Tra le sue opere Le selezioni sociali (1896), L'Ariano, il suo ruolo sociale (1899) e Razza e livello sociale (1909).
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a Georges Vacher de Lapouge
Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Georges Vacher de Lapouge
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georges Vacher de Lapouge
Wikispecies contiene informazioni su Georges Vacher de Lapouge
Collegamenti esterni
- Lapouge, Georges Vacher de, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Opere di Georges Vacher de Lapouge, su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Pubblicazioni di Georges Vacher de Lapouge, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads