Timeline
Chat
Prospettiva
Geroldo della Marca Orientale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Geroldo (... – 832) fu conte, missus domicus e prefetto (marchese) della Marca Orientale dall'811 fino alla sua morte[1].
Nell'811 Carlo Magno lo nominò prefetto della Marca Orientale, carica che poco dopo gli fu riconfermata da Ludovico il Pio.[2] Nell'825 il khan bulgaro Omurtag minacciò i Franchi di guerra, ma il margravio del Friuli Balderico e lo stesso Geroldo, ai quali era affidata la difesa del confine orientale, sottovalutarono il pericolo.[3] Ma nell'827 i bulgari invasero e conquistarono la Marca di Pannonia e parte dei territori a nord di esso e nell'829 nominarono Ratimir duca della Bassa Pannonia.[4] Nell'828 Balderico del Friuli venne rimosso dalla sua posizione da Ludovico il Pio, divenendo il capro espiatorio della sconfitta militare, mentre Geroldo riuscì a conservare la propria posizione in virtù del proprio rapporto di parentela con l'imperatore.[5] Tuttavia, Geroldo non conservo la sua posizione a lungo, poiché fu sostituito da Ratbod già nell'833 in qualità di prefetto della marca orientale.
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads