Timeline
Chat
Prospettiva

Giacinto Bosco

politico italiano (1905-1997) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giacinto Bosco
Remove ads

Giacinto Bosco (Santa Maria Capua Vetere, 25 gennaio 1905Roma, 11 ottobre 1997) è stato un politico italiano, docente universitario e Ministro della Repubblica Italiana, Giudice della Corte di Giustizia delle Comunità europee.

Dati rapidi Ministro della giustizia della Repubblica Italiana, Durata mandato ...
Remove ads

Carriera politica

Riepilogo
Prospettiva

Laureato in giurisprudenza a Napoli nel 1925, dopo un primo periodo come vicesegretario del Ministero degli Affari esteri (1927-1932) ricoprì vari incarichi universitari (professore di diritto internazionale all'Università di Roma nel 1932, preside della facoltà di giurisprudenza dell'Università di Urbino sempre nel 1932, professore ordinario di diritto internazionale all'Università di Firenze dal 1933-1940).

Pur continuando la carriera universitaria, a partire dal 1948 iniziò anche ad occuparsi attivamente di politica ricoprendo vari incarichi tra cui:

Dal 1972 al 1976 fu vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura.

Dal 1976 al 1988 fu Giudice presso la Corte di Giustizia delle Comunità Europee.

Era il padre di Manfredi Bosco, deputato della Democrazia Cristiana dalla V alla IX legislatura e senatore nella X legislatura.

Remove ads

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads