Timeline
Chat
Prospettiva

Gianni Ansaldi

attore e fotografo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gianni Ansaldi
Remove ads

Gianni Ansaldi (Genova, 25 maggio 1959[1]) è un attore e fotografo italiano.

Thumb
Gianni Ansaldi
Remove ads

Biografia

Inizia la carriera di attore al Teatro Stabile di Genova, successivamente esordisce in tv nel programma Popcorn. Diviene noto nei primi anni ottanta recitando in alcune commedie al cinema[2]; in particolare Sapore di mare, dove interpreta l'imbranato Gianni, il fidanzato di Selvaggia (Isabella Ferrari) che millanta una relazione con la più matura Adriana (Virna Lisi).

Dal 2000 ha pubblicato alcuni volumi di reportage e ritratti e ed ha esposto a Genova, per la provincia, a Milano nella galleria Blanchaert, a Genova nella Galleria San Lorenzo al Ducale, nella libreria Feltrinelli. Nel 2008 il comune di Genova gli ha inaugurato una mostra di ritratti al Palazzo Rosso. Nel 2010 porta a Melbourne la mostra La Genova di Bacci Pagano insieme alla fotografa coautrice del libro Patrizia Traverso.

Collabora come fotografo ritrattista con il quotidiano Il Secolo XIX.[3] Nel 2011 gira come regista Soldi, il suo primo cortometraggio con i suoi allievi del corso di recitazione.[4]

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Teatro

  • Il processo della scrofa di Henri Deblue, regia di Gino Zampieri
  • L'Opera assediata, regia e testo di Boris Stetka
  • Happy End di Bertolt Brecht con, con Anna Nogara e Paolo Rossi, regia di Virginio Puecher e assistenza musicale di Cathy Berberian
  • L'adalgisa da Carlo Emilio Gadda, regia e adattamento di Umberto Simonetta
  • Alcune domande di matrimonio, adattamento e regia di Umberto Simonetta

Pubblicazioni

  • Giampiero Orselli, Gianni Ansaldi, Le parole di Giampiero Orselli per le fotografie di Gianni Ansaldi, Liberodiscrivere (2002) ISBN 88-7388-014-2
  • Facce così, 2006 (prefazione di Stefano Tettamanti) La Lontra Editore
  • Volti&Risvolti", (con interviste di Giuliano Galletta) Sagep Editore[6]
  • La Genova di Bacci Pagano, testi di Bruno Morchio - fotografie di Gianni Ansaldi e Patrizia Traverso), Il Melangolo Editore
  • Il silenzio di Lampedusa, con Massimo Ciavarro, Il Canneto Editore, 2014[7]
  • I Marmi giustiziati, con Giovanni Spalla, Il Canneto Editore, 2015[8]
  • Just Trade Alce Editore, 2015
  • Stroke! Un colpo che cambia la vita con Lorenzo Licalzi, Il Canneto Editore, 2020[9]
  • Noncestoria, romanzo, Il Canneto Editore, 2020[10]
  • Nel cuore di Genova. Viaggio nella città di Bacci Pagano, Il Canneto editore, 2022
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads