Timeline
Chat
Prospettiva

Gigi Camedda

musicista e cantante italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gigi Camedda
Remove ads

Gigi Camedda, all'anagrafe Luigi Camedda (Vallorbe, 6 maggio 1960), è un musicista e cantante italiano.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
Remove ads

Biografia

Il Coro degli Angeli

Nel 1982, insieme ai fratelli Poddighe, Andrea Parodi, Gino Marielli e Giampaolo Conchedda con il Coro degli Angeli, pubblica l'album in studio Canzoni di Mogol - Battisti, Misterios nel 1984 e Shangay nel 1986. Con tre album dal vivo Cantare - Gianni Morandi nel 1980, Live @ RTSI Gianni Morandi nel 1983.

I Tazenda

Nel 1988 ha formato, con Gino Marielli e Andrea Parodi, suoi compagni nel gruppo degli anni 80 Coro degli Angeli, il gruppo etno-rock sardo Tazenda, di cui è ancora oggi tastierista e voce.[1]

Insieme a Gino Marielli è l'unico membro fondatore ancora presente nella formazione odierna, visto l'abbandono e la successiva scomparsa dell'ex cantante Andrea Parodi. Nel periodo che va dall'addio di Parodi all'arrivo di Beppe Dettori è stato anche voce principale del gruppo. Fra i tre Tazenda è la voce più roca.

Nell'aprile 2021, insieme ai Tazenda e a Renato Cubo è autore dell'inno della Dinamo Sassari, cantato da Baz.[2][3][4][5]

Remove ads

Partecipazioni al Festival di Sanremo

Interprete e autore coi Tazenda

Ulteriori informazioni Edizione, Artista ...

Ospiti coi Tazenda

Ulteriori informazioni Edizione, Artista ...
Remove ads

Discografia

Coro degli Angeli

Album in studio
  • 1982 - Canzoni di Mogol - Battisti.
  • 1984 - Misterios.
  • 1986 - Shangay.
Album dal vivo

Tazenda

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Tazenda.
Album in studio
Album dal vivo
Raccolte

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads