Timeline
Chat
Prospettiva

Gilberta Crispino

doppiatrice e attrice teatrale italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Gilberta Crispino (Roma, 29 giugno 1971) è una doppiatrice e attrice teatrale italiana.

Biografia

È figlia della doppiatrice Franca Lumachi e del regista Armando Crispino e sorella del regista e critico cinematografico Francesco Crispino.

Inizia a lavorare come attrice e doppiatrice fin da giovanissima[1], suo ad esempio il doppiaggio di Sterling della serie anime Rascal, il mio amico orsetto, effettuato all'età di 14 anni.

In seguito, oltre al doppiaggio di film, telefilm e videogiochi[2], la Crispino si è dedicata al teatro e ha partecipato a fiction e spettacoli televisivi, tra cui un'edizione (quella del 2005) di Scherzi a parte, negli scherzi fatti a Walter Nudo e a Barbara De Rossi.[1]

È la voce di Gretchen Grundler nella serie Ricreazione e nei film.

Remove ads

Teatro

  • Romavarietà, regia di Fabrizio Russotto (2013)
  • Vieni avanti...Varietà, regia di Massimo Milazzo (2013)
  • Margherita, Capricciosa, Napoli e Quattro Stagioni, regia di Massimo Milazzo (2012)
  • Fatti, misfatti e fattacci, regia di Fabrizio Russotto (2012)
  • La locandiera, regia di Gennaro Monti (2012)
  • Roma: singolare femminile, regia di Pascal La Delfa (2011)
  • Don Chisciotte e gli spiriti del male, regia di Gennaro Monti (2011)
  • Ridicolissime trame in paillettes, regia di Gennaro Monti (2010)
  • Le noir vivant, regia di Gennaro Monti (2009)
  • Prova a chiedermi un favore, regia di Gennaro Monti (2008)
  • Diario di bordo sezione femminile, regia di Donatella Massimilla (2007)
  • Tartufo, regia di Gennaro Monti (2007)
  • Il giuoco delle parti, regia di Mario Grotta (2007)
Remove ads

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Cartoni animati

Videogiochi

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads