Timeline
Chat
Prospettiva

Gimcheon Open 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il torneo di doppio del Gimcheon Open 2014 è stato un torneo professionistico maschile di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2014. È stata la 1ª edizione del torneo che si è giocato a Gimcheon in Corea del Sud dal 5 all'11 maggio 2014 su campi in cemento.

Dati rapidi Gimcheon Open 2014 Doppio, Sport ...
Voce principale: Gimcheon Open 2014.

Samuel Groth e Chris Guccione hanno battuto in finale Austin Krajicek e John-Patrick Smith con il punteggio di 6(5)–7, 7–5, [10–4].

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finales
1 Australia (bandiera) S Groth
 Australia (bandiera) C Guccione
677
WC Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon
 Corea del Sud (bandiera) Nam Ji-sung
46(1) 1  Australia (bandiera) S Groth
 Australia (bandiera) C Guccione
6 64 [10]
PR Irlanda (bandiera) J Cluskey
 Australia (bandiera) J Millman
42 WC  Corea del Sud (bandiera) Y-k Lim
 Corea del Sud (bandiera) S-w Noh
3 77 [7]
WC Corea del Sud (bandiera) Y-k Lim
 Corea del Sud (bandiera) Noh Sang-woo
66 1  Australia (bandiera) S Groth
 Australia (bandiera) C Guccione
6 4 [10]
3 Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
37[10] 3  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
4 6 [3]
 El Salvador (bandiera) M Arévalo
 Slovacchia (bandiera) L Lacko
65[5] 3  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
77 5 [10]
 Australia (bandiera) Dane Propoggia
 Australia (bandiera) M Reid
66  Australia (bandiera) Dane Propoggia
 Australia (bandiera) M Reid
64 7 [7]
 Russia (bandiera) V Baluda
 Russia (bandiera) K Kravčuk
34 1  Australia (bandiera) S Groth
 Australia (bandiera) C Guccione
65 7 [10]
 Giappone (bandiera) Y Sugita
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke
62[3] 2  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
 Australia (bandiera) J-P Smith
77 5 [4]
 Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
 Israele (bandiera) A Weintraub
46[10]  Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
 Israele (bandiera) A Weintraub
7 67 [10]
 Taipei cinese (bandiera) H-y Peng
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
66  Taipei cinese (bandiera) H-y Peng
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
5 79 [7]
4 Australia (bandiera) A Bolt
 Australia (bandiera) A Whittington
21  Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
 Israele (bandiera) A Weintraub
4 6 [4]
 Taipei cinese (bandiera) T Chen
 Austria (bandiera) M Neuchrist
277[5] 2  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
 Australia (bandiera) J-P Smith
6 4 [10]
 Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Lussemburgo (bandiera) G Müller
664[10]  Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Lussemburgo (bandiera) G Müller
4 1
WC Corea del Sud (bandiera) Kim Huyn-joon
 Corea del Sud (bandiera) Lee Dong-kyu
42 2  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
 Australia (bandiera) J-P Smith
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
 Australia (bandiera) J-P Smith
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads