Ginnastica ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Volteggio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La finale al volteggio femminile ai Giochi della XXXIII Olimpiade di Parigi si è svolta al Palazzo dello Sport di Parigi-Bercy il 3 agosto 2024.[1][2][3]

Fatti in breve Volteggio femminile Parigi 2024, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Volteggio femminile
Parigi 2024
Informazioni generali
LuogoPalazzo dello Sport di Parigi-Bercy
Periodo3 agosto 2024
Partecipanti8 da 6 nazioni
Podio
Simone Biles  Stati Uniti
Rebeca Andrade  Brasile
Jade Carey  Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Tokyo 2020 Los Angeles 2028
Chiudi
Ulteriori informazioni Ginnastica a Parigi 2024, Artistica ...
Ginnastica a
Parigi 2024
Qualificazioni
Artistica
Qualificazioni uomini donne
Concorso a squadre   uomini   donne
Concorso individuale uomini donne
Corpo libero uomini donne
Volteggio uomini donne
Cavallo uomini
Anelli uomini
Parallele simm. uomini
Sbarra uomini
Parallele asimm. donne
Trave donne
Ritmica
Concorso individuale donne
Concorso a squadre donne
Trampolino
Individuale uomini donne
Chiudi

Programma

Ulteriori informazioni Data, Ora (UTC+1) ...
Data Ora (UTC+1) Turno
28 luglio 2024 09:30Qualificazioni - Suddivisione 1
11:40Qualificazioni - Suddivisione 2
14:50Qualificazioni - Suddivisione 3
18:00Qualificazioni - Suddivisione 4
21:10Qualificazioni - Suddivisione 5
3 agosto 2024 16:20Finale
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazioni

A causa della regola dei passaporti "two per country", l'accesso alla finale è consentito soltanto a due atlete per nazione.[4][5]

Ulteriori informazioni Pos., Ginnasta ...
Pos. Ginnasta Nazionalità 1° Salto 2° Salto Totale Note
D. ScoreE. ScorePenalità1° ParzialeD. ScoreE. ScorePenalità2° Parziale
1 Simone Biles Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 6.49.40015.8005.69.20014.80015.300 Q
2 Rebeca Andrade Brasile (bandiera) Brasile 5.69.4000.10014.9005.09.46614.46614.683 Q
3 Jade Carey Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5.69.1660.10014.6665.09.20014.20014.433 Q
4 Jordan Chiles Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5.09.33314.3334.89.30014.10014.216
5 Yeo Seo-jeong Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 5.49.00014.4005.08.96613.96614.183Q
6 An Chang-ok Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord 5.09.06614.0665.68.70014.30014.183Q
7 Shallon Olsen Canada (bandiera) Canada 5.68.83314.4335.08.90013.90014.166Q
8 Elsabeth Black Canada (bandiera) Canada 5.09.10014.1004.89.10013.90014.000Q
9 Valentina Georgieva Bulgaria (bandiera) Bulgaria 5.09.16614.1664.89.03313.83313.999Q
10 Alexa Moreno Messico (bandiera) Messico 5.48.76614.1665.28.53313.73313.949
11 Ming van Eijken Francia (bandiera) Francia 5.48.83314.2334.48.93313.33313.783
12 Csenge Bácskay Ungheria (bandiera) Ungheria 5.08.90013.9004.88.83313.63313.766
Chiudi

Finale

Ulteriori informazioni Pos., Ginnasta ...
Pos. Ginnasta Nazionalità 1° Salto 2° Salto Totale
D. ScoreE. ScorePenalità1° ParzialeD. ScoreE. ScorePenalità2° Parziale
Oro Simone Biles Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 6.4 9.400 0.100 15.700 5.6 9.300 14.900 15.300
Argento Rebeca Andrade Brasile (bandiera) Brasile 5.6 9.500 15.100 5.4 9.433 14.833 14.966
Bronzo Jade Carey Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5.6 9.133 14.733 5.0 9.200 14.200 14.466
4 An Chang-ok Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord 5.09.06614.0665.68.76614.36614.216
5 Valentina Georgieva Bulgaria (bandiera) Bulgaria 5.09.10014.1004.89.06613.86613.983
6 Elsabeth Black Canada (bandiera) Canada 5.09.10014.1004.88.96613.76613.933
7 Yeo Seo-jeong Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 5.48.76614.1665.07.66612.66613.416
8 Shallon Olsen Canada (bandiera) Canada 5.68.50014.1005.07.63312.63313.366
Chiudi

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.