Timeline
Chat
Prospettiva

Gino Loria

matematico italiano (1862-1954) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gino Loria
Remove ads

Gino Benedetto Loria (Mantova, 19 maggio 1862Genova, 30 gennaio 1954) è stato un matematico italiano.

Thumb
Gino Loria

Biografia

Si laureò nel 1883 all'Università degli Studi di Torino. Dal 1886 insegnò algebra e geometria analitica all'Università degli Studi di Genova. Ebreo, nel 1935, dovette abbandonare l'insegnamento a seguito della promulgazione delle Leggi razziali fasciste e si rifugiò nelle Valli Valdesi.

I suoi studi matematici riguardarono argomenti che rientrano nell'ambito della geometria: strofoide, trasformazioni razionali, funzioni ellittiche.[1] Tuttavia è principalmente ricordato per il suo contribuito allo sviluppo degli studi di storia della matematica in Italia, e molti dei suoi libri sono stati tradotti in altre lingue, soprattutto in tedesco. Nel 1929 divenne per pochi giorni presidente della Accademia Internazionale di Storia delle Scienze.[2]

Un asteroide (27056 Ginoloria) porta il suo nome.

Remove ads

Opere

Articoli e monografie:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads