Timeline
Chat
Prospettiva
Giochi Interalleati
manifestazione multisportiva del 1919 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I Giochi Interalleati furono una competizione sportiva internazionale aperta agli atleti militari dei Paesi e dei territori alleati che avevano vinto la prima guerra mondiale. Si svolsero dal 22 giugno al 6 luglio 1919 a Parigi principalmente presso l'appena costruito stadio Pershing, intitolato a John Pershing, il capo delle forze di spedizione statunitensi che volle la competizione; sede accessoria fu lo Stade du Matin a Colombes che accolse il torneo di rugby.
I Giochi furono finanziati dall'YMCA, l'associazione americana dei giovani cristiani, che ne affidò l'organizzazione a Elwood S. Brown, che sei anni addietro aveva promosso i primi Giochi dell'Estremo Oriente.
La manifestazione fu aperta congiuntamente dal presidente francese Raymond Poincaré e da quello statunitense Woodrow Wilson.
Remove ads
Discipline
- Atletica leggera
- Baseball
- Boxe
- Calcio
- Canottaggio
- Equitazione
- Golf
- Lotta
- Nuoto
- Pallacanestro
- Rugby a 15
- Tennis
- Tiro alla fune
- Tiro con il fucile
- Tiro con la pistola
- Scherma
Paesi partecipanti
Classifica
Bibliografia
- Alberto Brambilla, Sergio Giuntini, Carlo Speroni. Un grande bustocco nella storia dell'atletica italiana, Busto Arsizio, Audino Editore, 2006.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giochi Interalleati
Collegamenti esterni
- The inter-allied games Paris, 22nd June to 6th July 1919 di The Games Committee (TXT), su archive.org.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads