Timeline
Chat
Prospettiva
Giorgio Cesana
canottiere italiano (1892-1967) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giorgio Cesana (Venezia, 14 aprile 1892 – Venezia, 17 aprile 1967) è stato un canottiere italiano, vincitore di tre medaglie d'oro ai Giochi olimpici intermedi (Atene 1906) come timoniere del due con e del quattro con. È in assoluto la più giovane medaglia d'oro maschile italiana ai Giochi olimpici.
Remove ads
Carriera
Giorgio Cesana nasce a Venezia il 14 novembre 1892.
Atleta del Bucintoro Venezia, è protagonista ai Giochi olimpici intermedi (Atene 1906). Nonostante abbia solo da pochi giorni compiuti i 14 anni, come timoniere giuda con grande sicurezza alla conquista di due medaglie d'oro il due con di Enrico Bruna e Emilio Fontanella e gli stessi atleti (con l'aggiunta di Riccardo Zardinoni e Giuseppe Poli) per un terzo titolo olimpico nel quattro con.[1]
Con la crescita Cesana lascia il ruolo di timoniere. Muore, del tutto dimenticato nelle sue imprese sportive, nel 1967. Solo in anni più recenti si torna a parlare della sua vicenda. Cesana è e rimane tuttora il più giovane italiano ad aver vinto una medaglia olimpica.[2]
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads