Timeline
Chat
Prospettiva

Giovanni Battista Lorenzetti

pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giovanni Battista Lorenzetti
Remove ads

Giovanni Battista Lorenzetti (1588 circa – Verona, 12 novembre 1668) è stato un pittore italiano.

Thumb
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, Cappella del Beato Giacomo Salomoni

La sua biografia è molto incerta, trovandosi negli archivi solo poche e lacunose informazioni.[1]: si sono approfondite le vicende biografiche, l'indagine dei rapporti sociali e culturali, e soprattutto la rilettura, la verifica delle fonti e l'analisi incrociata e comparativa delle opere già conosciute dalla critica, hanno portato a un nuovo contributo per il panorama artistico del Seicento veneto e la riscoperta di questo "optimo pictore".[2]

Remove ads

Biografia

Nacque a Verona sul finire del XVI secolo, in una data imprecisata che si attesterebbe intorno al 1588, come si desume dalla data di morte riportata nel Registro dei morti presso l'Archivio di Stato di Verona (1668, 12 novembre) in cui risulta deceduto nella parrocchia di Santo Stefano «Battista Lorenzetti di …anni ottanta».

Attività artistica

Operò nel territorio Veneto, soprattutto a Venezia, ma molte sue opere sono andate disperse. Si conservano:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads