Timeline
Chat
Prospettiva
Giovanni Benedetto (allenatore)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giovanni Benedetto (Reggio Calabria, 12 ottobre 1967) è un allenatore di pallacanestro italiano del Ferrara Basket 2018[1].
Remove ads
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Inizia la carriera nel 1989 alla Pallacanestro Viola come assistente allenatore. Dal 1990 affianca Carlo Recalcati alla guida della "Viola dei miracoli" che con , che con Bullara, Volkov e Tolotti in campo ottiene i migliori risultati della sua storia sportiva sfiorando nel 1993 le semifinali scudetto. Nel 1995 lascia Reggio Calabria per iniziare la carriera da allenatore prima al Basket Sant'Orsola di Sassari e poi al Potenza 84 in Serie B2[2]. Nel 1997 ritorna nello staff della Pallacanestro Viola, dove riprende il ruolo di assistente sino al 2004.
Dopo due anni a Catanzaro, nel 2006 entra a far parte dello staff della nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia dove rimane un solo anno prima di accettare la panchina del Latina Basket che guida alla promozione in Serie A2[2][1]. Dopo la promozione lascia la panchina del Latina per passare al Basket Trapani[3] dove, dopo una stagione di ambientamento, ottiene la seconda promozione in Legadue della sua carriera sconfiggendo Ostuni nella finale dei playoff[4].
Dopo il fallimento della società trapanese e la mancata iscrizione in A2[5], riparte nuovamente dalla Divisione Nazionale A sulla panchina dell'Olimpia Matera. Nella stagione 2012-13 la squadra lucana chiude al secondo posto la regular season e raggiunge la finale dei playoff dove viene sconfitta dalla PMS Torino. Nello stesso anno raggiunge la finale della Coppa Italia LNP 2012-13, persa contro la Pallacanestro Lago Maggiore[6]. Per la stagione 2013-14 viene riconfermato in panchina, con l'obiettivo di puntare alla promozione. La stagione regolare risulterà un po' sotto le aspettative e ai playoff verrà eliminata in semifinale dall'Assigeco Casalpusterlengo. A fine stagione rescinde il contratto e il suo posto è preso dal napoletano Giampaolo Di Lorenzo.
Nella stagione 2014-15 torna alla Pallacanestro Viola in Serie A2[7] chiudendo la stagione in sesta posizione, senza riuscire a centrare la qualificazione ai play-off promozione. La stagione successiva viene esonerato il 10 febbraio 2016 dopo cinque sconfitte consecutive e con la squadra al terzultimo posto in classifica.[8]
A gennaio 2017 sostituisce Giordani sulla panchina del Benedetto XIV Cento, e guida la squadra al 4º posto nel girone B. Nei playoff la squadra raggiunge la finale dove viene sconfitta dal Bergamo Basket 2014. Nella stagione 2017-18 viene confermato in panchina e conquista il 1º posto nel girone B e conquistando una storica promozione in serie A2 dopo la vittoria contro San Severo nelle Final Four di Montecatini. La stagione successiva viene esonerato a gennaio con la squadra in lotta per non retrocedere[9].
Dopo l'esonero riparte da Salerno[10], per poi sedere sulla panchina della nobile decaduta Avellino[2]. Dal 2023 guida il Ferrara Basket.
Remove ads
Palmarès
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads