Timeline
Chat
Prospettiva
Giovanni Carafa di Noja
duca di Noja e matematico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Giovanni Carafa di Noja (Noja, 4 giugno 1715 – Napoli, 9 luglio 1768) è stato un nobile e matematico italiano, VII duca di Noja[1] (oggi Noicattaro).

Remove ads
Biografia
Visse alla corte del Re di Napoli, distinguendosi per la vasta cultura[1] unita alla passione antiquaria e numismatica.
Possedeva uno splendido palazzo in via Monte di Dio. Spese ingenti somme per il suo personale museo;[1] dopo la morte nel 1758[1] le sue collezioni passarono al museo borbonico ed ora si possono ammirare nel Museo archeologico nazionale di Napoli.
Ci ha lasciato la Carta topografica di Napoli e dintorni, conosciuta anche come Mappa del Duca di Noja,[1] progetto ambizioso mai tentato prima di allora che fu completato dopo la sua morte.[1] La mappa è considerata un capolavoro della cartografia del Settecento.[1]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads