Timeline
Chat
Prospettiva

Giovanni Tonoli

organaro italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Giovanni Tonoli (Tignale, 11 marzo 1809Brescia, 6 luglio 1889) è stato un organaro italiano.

Disambiguazione – Se stai cercando il ciclista su strada italiano, vedi Giovanni Tonoli (ciclista).

Biografia

Era figlio di Giovanni e di Argispina Silvestri.

La sua attività di organaro iniziò nel 1825, sotto la guida del frate cappuccino bergamasco Domenico Damiani, a sua volta allievo dei Serassi, dal quale erediterà la bottega nel 1838. Realizzò il suo primo organo per la chiesa di Prabione, frazione di Tignale. Nel 1847 si trasferì a Brescia, dove aprì un laboratorio per la costruzione di organi. Sposò nel 1854 Santina Speri, sorella del patriota Tito Speri, uno dei Martiri di Belfiore, dalla quale ebbe un figlio Tito, nato nel 1855. Dal 1881 lasciò gradualmente l'attività nelle mani del figlio.

Morì a Brescia nel 1889.

Remove ads

Onorificenze

Organi (elenco parziale)

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
L'organo della Cattedrale dell'Assunzione di Maria (Ragusa, Croazia), 1880.
Thumb
Organo Tonioli in Santa Maria della Carità a Brescia

Durante la sua attività costruì 167 strumenti, molti dei quali collocati all'estero:

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads