Timeline
Chat
Prospettiva

Giro d'Italia 1989

settantaduesima edizione della corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Giro d'Italia 1989, settantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 21 maggio all'11 giugno 1989, per un percorso totale di 3 266 km. Fu vinto da Laurent Fignon.

Fatti in breve Edizione, Data ...

In questa edizione del Giro fu introdotta la maglia azzurra per identificare il leader della classifica dell'Intergiro (traguardi volanti posti a circa metà percorso di ciascuna tappa). Si ebbero anche i primi successi al Giro per Gianni Bugno e Mario Cipollini. La sedicesima tappa fu annullata per neve (si sarebbe dovuto scalare il Passo di Gavia, teatro l'anno precedente di una drammatica giornata a causa del maltempo).

Venne trasmesso in tv da Raiuno e in radio da Rai Radio1.

Remove ads

Tappe

Ulteriori informazioni Tappa, Data ...
Remove ads

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro d'Italia 1989.
Ulteriori informazioni N., Cod. ...
Remove ads

Dettagli delle tappe

Riepilogo
Prospettiva

1ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

2ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

3ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

4ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

Descrizione e riassunto

La quarta frazione, lasciata la Sicilia, si sviluppa interamente in Calabria con partenza da Scilla.[1] A inizio tappa vi è subito un'asperità con la salita del Valico di Sant'Elia,[1] primo dei due GPM di giornata,[2] nel quale passa in testa l'italiano Fabrizio Nespoli della Jolly Componibili-Club 88,[2] che subito dopo va in fuga, seguito dal sovietico Dmitrij Konyšev della Alfa Lum-STM,[2] nella discesa che conduce a Palmi.[1] Superate Gioia Tauro e Rosarno, percorso sale nuovamente alla volta di Vibo Valentia,[1] per scendere successivamente nella piana di Sant'Eufemia dov'è posto il traguardo intergiro di Nicastro. Da qui inizia l'ascesa al secondo GMP del Passo di Aquabona, vinto dallo svizzero Tony Rominger della Salotti Chateau d'Ax.[2] Superati gli abitanti di Decollatura e Rogliano,[1] a 4 km dall'arrivo di Cosenza lo svizzero Rolf Järmann della Frank-Magniflex prova l'attacco decisivo,[2] che gli consente di conquistare la vittoria di tappa con 14" di vantaggio sul danese Rolf Sørensen dell'Ariostea, che vince la volata del gruppo.[2] L'italiano Silvano Contini della Malvor conserva la maglia rosa di leader della classifica generale.[2]

5ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

6ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

7ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

8ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

9ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

10ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

11ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

12ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

13ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

14ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

15ª tappa - 1ª semitappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

15ª tappa - 2ª semitappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

16ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

17ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

18ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

19ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

20ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

21ª tappa

Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

22ª tappa

  • 11 giugno: Prato > Firenzecronometro individuale – 53,8 km
Risultati
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...
Remove ads

Classifiche finali

Thumb
Maurizio Fondriest (in maglia iridata) e Laurent Fignon (in rosa) durante il Giro 1989

Classifica generale - Maglia rosa

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

Classifica a punti - Maglia ciclamino

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

Classifica scalatori - Maglia verde

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

Classifica giovani - Maglia bianca

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

Classifica intergiro - Maglia azzurra

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...

Classifica a squadre

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads