Timeline
Chat
Prospettiva
Giro del Veneto 1936
quattordicesima edizione della corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Giro del Veneto 1936, quattordicesima edizione della corsa, si svolse il 14 giugno 1936 su un percorso di 285 km con partenza e arrivo a Padova. Riservato a ciclisti professionisti e indipendenti, fu vinto dall'italiano Renato Scorticati, che completò il percorso in 9h05'30" precedendo i connazionali Carlo Sbersi e Gaspare Babini. Conclusero la prova 10 dei 17 ciclisti al via.[1]
Remove ads
Percorso
Partita dall'area della Fiera campionaria di Padova, la gara attraversò nell'ordine Noale (km 24), Treviso (km 48), Cornuda, Pederobba, Feltre (km 100) e Primolano, dove ebbe inizio la dura salita verso Foza (1100 m s.l.m.) passando per Enego. Si transitò poi per Gallio, Asiago (km 165) e Treschè prima della discesa verso Thiene, continuando quindi per Vicenza, Vo' (km 255), la salita di Castelnuovo di Teolo (400 m s.l.m.) fino al traguardo finale di Padova.[2][3]
Remove ads
Ordine d'arrivo
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads