Timeline
Chat
Prospettiva
Gneo Domizio Enobarbo (console 162 a.C.)
console romano nel 162 a.C. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gneo Domizio Enobarbo, in latino Cnaeus Domitius Ahenobarbus, (fl. II secolo a.C.), è stato un politico romano, che nel 162 a.C. ha ricoperto la carica di console.
Remove ads
Biografia
Era figlio di Gneo Domizio Enobarbo che aveva ricoperto la carica di console nel 192 a.C.[1]; fu nominato pontefice nel 172 BC, quando era ancora giovane[2] e nel 169 a.C. fu inviato con due altri commissari in Macedonia[3].
Nel 167 a.C. fu uno dei dieci commissari incaricati di sistemare gli affari della Macedonia assieme a Emilio Paolo;[4] e quando i consoli del 162 a.C. a causa di qualche errore negli auspicia nella loro elezione, lui e Publio Cornelio Lentulo furono eletti consoli al loro posto.[5][6]
Era il padre di Gneo Domizio Enobarbo, che fu console nel 122 a.C.
Triumvir monetalis
Ad Gneo Domizio è attribuibile una emissione, databile nel periodo 189 - 180 a.C. composta da un denario e da tre monete in bronzo: asse, quadrante e sestante. La serie è caratterizzata al rovescio dalle lettere CN DO[7].
Remove ads
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads