Timeline
Chat
Prospettiva

GoFundMe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

GoFundMe
Remove ads

GoFundMe è una piattaforma online statunitense di crowdfunding che consente alle persone di raccogliere fondi per sé stessi o per altre persone con lo scopo di finanziare iniziative di vario genere, tra cui sostegni economici per situazioni emergenziali (ad esempio incidenti e malattie) e finanziamenti per progetti lavorativi oppure per borse di studio.[1]

Dati rapidi GoFundMe sito web, URL ...

Nel febbraio 2024 la piattaforma ha dichiarato di aver raccolto più di 30 miliardi di dollari statunitensi a partire dalla sua fondazione nel 2010.[2][3]

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

GoFundMe fu fondata nel maggio 2010 a San Diego dagli imprenditori Brad Damphousse e Andrew Ballester.[4] Entrambi avevano in precedenza creato Paygr, un sito web dedicato che consentiva ai suoi membri di vendere i propri servizi al pubblico.[5] Nel 2008 Damphousse e Ballester avevano originariamente dato al loro sito web il nome CreateAFund, ma in seguito lo rinominarono GoFundMe dopo aver apportato numerosi aggiornamenti alle funzionalità del sito,[6] il quale era stato realizzato basandosi sulle API di PayPal.[7]

Nel giugno 2015 Damphousse e Ballester annunciarono di aver accettato la vendita di una quota di maggioranza di GoFundMe in favore di Accel Partners e Technology Crossover Ventures per circa 600 milioni di dollari. A seguito di ciò, entrambi si dimisero dalla supervisione quotidiana dell'azienda, ma rimasero nel consiglio di amministrazione.[8][9] Contestualmente, Robert Ballmer (proveniente da Groupon) venne nominato amministratore delegato della piattaforma.[8][9][10]

Nel gennaio 2017 GoFundMe ha acquisito la piattaforma di crowdfunding CrowdRise.[11]

Nel marzo 2017 GoFundMe divenne la più grande piattaforma di crowdfunding, avendo raccolto oltre 3 miliardi di dollari a partire dal suo debutto nel 2010, ricavato oltre 140 milioni di dollari in donazioni al mese e realizzato nel 2016 un fatturato di 100 milioni di dollari.[12]

Nel novembre 2017 GoFundMe annunciò la rimozione della commissione del 5% per ogni donazione per le campagne individuali negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito e l'introduzione delle mance facoltative lasciate dai donatori per sostenere tali campagne.[13]

Nel marzo 2020 Tim Cadogan venne nominato amministratore delegato di GoFundMe.[14]

Nel maggio 2022 GoFundMe ha annunciato l'acquisizione del sito di donazioni no-profit Classy, precisando che quest'ultimo sarebbe rimasto operativo e che avrebbe operato come azienda sussidiaria di GoFundMe.[14]

Remove ads

Modello di business

Riepilogo
Prospettiva

Durante il processo di creazione della campagna di raccolta fondi, i fondatori dell'iniziativa possono descriverne la causa e l'importo che sperano di raccogliere, caricando eventualmente foto o video.[15] Una volta creata la campagna, GoFundMe consente agli utenti di condividerla con altre persone tramite e-mail oppure link integrati nei social network. Le persone che intendono sostenere la causa della raccolta fondi possono effettuare una donazione utilizzando una carta di debito o di credito,[16] monitorare il finanziamento della raccolta fondi e lasciare dei commenti. La persona che raccoglie i fondi non deve sostenere alcun costo, ma gli elaboratori di pagamento trattengono il 2,9% più una quota variabile a seconda del Paese di riferimento (ad esempio 0,25 € in Italia) dall'importo di ciascuna donazione effettuata su GoFundMe.[17][18][19]

GoFundMe è un'azienda unica nel suo genere nel settore del crowdfunding, dal momento che non è un sito web di crowdfunding basato su incentivi. Sebbene consenta progetti volti a finanziare altri progetti per musicisti, inventori, ecc., il suo modello aziendale è impostato in maniera tale da consentire donazioni destinate a cause personali ed eventi della vita, come ad esempio le spese mediche.[20][21][22] GoFundMe ha anche una sezione speciale dedicata esclusivamente agli utenti che cercano di raccogliere fondi per coprire le spese di iscrizione per corsi di studio che non potrebbero sostenere autonomamente.[1][23]

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads