Timeline
Chat
Prospettiva
GoboLinux
sistema operativo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
GoboLinux è una distribuzione GNU/Linux indipendente, realizzata in Brasile, caratterizzata da una organizzazione del file system diversa dal Filesystem Hierarchy Standard, tradizionale eredità Unix dei sistemi Linux. Fondamentalmente ciò significa che non si basa su directory come /usr e /etc. L'idea principale della gerarchia alternativa è viceversa di archiviare tutti i file appartenenti a un'applicazione in un proprio sottoalbero separato sotto /Programs, ad esempio Firefox si troverà in /Programs/Firefox.
Per consentire al sistema di trovare questi file, questi vengono raggruppati logicamente in directory sotto /System/Index/bin, che indicizza tutti i file eseguibili all'interno della gerarchia dei programmi.
Per mantenere la compatibilità con le app Unix/Linux tradizionali, vengono usati collegamenti simbolici che imitano l'albero Unix, come /usr/bin -> /System/Index/bin e /sbin -> /System/Index/bin.[1].
GoboLinux non ha quindi bisogno di un gestore di pacchetti per risolvere le dipendenze nella maniera tradizionalmente intesa sui sistemi Linux: ogni programma è infatti contenuto interamente nella sua cartella dedicata, come avviene in parte in Windows (che però spesso installa comunque componenti in giro per il sistema).
L'alberatura root risulta quindi composta dalle cartelle
/Programs/Users/System/Data/Mount
Utilizza l'ambiente desktop Awesome.[2]
Remove ads
Versioni
- 017.01: 31 marzo 2025[3]
- 017: 24 maggio 2020
- 016: 15 dicembre 2016
- 015: 7 maggio 2014
- 014: 31 dicembre 2007
- 013: 2 novembre 2006
- 012: 6 giugno 2005
- 011: 7 giugno 2004
- 010: 7 gennaio 2004
- 007: 22 ottobre 2003
- 006: 9 maggio 2003
- 005: 11 ottobre 2002
- versioni precedenti: usate solamente dal team di sviluppatori
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads

