Timeline
Chat
Prospettiva

Golden Gate Open 2023 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Golden Gate Open 2023, facente parte della categoria WTA 125 nell'ambito del WTA Challenger Tour 2023, si è giocato dal 13 al 19 agosto 2023 a Stanford, negli Stati Uniti. Questa è stata la prima edizione del torneo.

Fatti in breve Golden Gate Open 2023 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Golden Gate Open 2023.

In finale Wang Yafan ha sconfitto Kamilla Rachimova con il punteggio di 6-2, 6-0.

Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Tamara Korpatsch (secondo turno)
  2. da stabilire (bandiera) Kamilla Rachimova (finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Claire Liu (primo turno)
  4. Giappone (bandiera) Nao Hibino (secondo turno, ritirata)
  1. da stabilire (bandiera) Diana Šnaider (primo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Kateryna Baindl (secondo turno)
  3. Svezia (bandiera) Rebecca Peterson (secondo turno)
  4. Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (secondo turno)

Wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Angelica Blake (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Claire Liu (primo turn)
  1. Stati Uniti (bandiera) CoCo Vandeweghe (primo turno)
  2. Canada (bandiera) Carol Zhao (primo turno)

Qualificate

  1. Giappone (bandiera) Mai Hontama (quarti di finale)
  2. da stabilire (bandiera) Valerija Savinych (primo turno)
  1. da stabilire (bandiera) Iryna Šymanovič (quarti di finale)
  2. Cina (bandiera) Wang Yafan (Campionessa)

Lucky Loser

  1. Stati Uniti (bandiera) Hailey Baptiste (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Q Cina (bandiera) Wang Yafan 6 5 7
  Giappone (bandiera) Moyuka Uchijima 3 7 5 Q Cina (bandiera) Wang Yafan 6 6
  Cina (bandiera) Yuan Yue 3 7 3 2 da stabilire (bandiera) Kamilla Rachimova 2 0
2 da stabilire (bandiera) Kamilla Rachimova 6 610 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Germania (bandiera) T Korpatsch66
  Belgio (bandiera) M Zanevs'ka32 1  Germania (bandiera) T Korpatsch 1 5
  Ucraina (bandiera) D Snihur621 Q  Cina (bandiera) Y Wang 6 7
Q Cina (bandiera) Y Wang166 Q  Cina (bandiera) Y Wang 6 6
Q Giappone (bandiera) M Hontama366 Q  Giappone (bandiera) M Hontama 3 3
  Australia (bandiera) K Birrell622 Q  Giappone (bandiera) M Hontama 6 6
  Stati Uniti (bandiera) A Krueger655 7  Svezia (bandiera) R Peterson 3 2
7 Svezia (bandiera) R Peterson77 Q  Cina (bandiera) Y Wang 6 5 7
4 Giappone (bandiera) N Hibino76    Giappone (bandiera) M Uchijima 3 7 5
Q da stabilire (bandiera) V Savinych52 4  Giappone (bandiera) N Hibino 5 0 r
LL Stati Uniti (bandiera) H Baptiste632    Giappone (bandiera) M Uchijima 7 2
  Giappone (bandiera) M Uchijima76    Giappone (bandiera) M Uchijima 6 4 6
WC Canada (bandiera) C Zhao24    Regno Unito (bandiera) J Burrage 4 6 4
  Stati Uniti (bandiera) K Day66    Stati Uniti (bandiera) K Day 6 63 3
  Regno Unito (bandiera) J Burrage66    Regno Unito (bandiera) J Burrage 2 7 6
5 da stabilire (bandiera) D Šnaider42

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Ucraina (bandiera) K Baindl66
  Australia (bandiera) O Gadecki22 6  Ucraina (bandiera) K Baindl 6 63 2
  Cina (bandiera) Y Yuan476    Cina (bandiera) Y Yuan 4 7 6
  Stati Uniti (bandiera) K Volynets6630    Cina (bandiera) Y Yuan w/o
  Spagna (bandiera) M Bassols Ribera6567    Cina (bandiera) Z Bai
  Stati Uniti (bandiera) E Mandlik7464    Spagna (bandiera) M Bassols Ribera 4 2
  Cina (bandiera) Z Bai276    Cina (bandiera) Z Bai 6 6
3/WC Stati Uniti (bandiera) C Liu6633    Cina (bandiera) Y Yuan 3 7 3
8 Montenegro (bandiera) D Kovinić377 2  da stabilire (bandiera) K Rachimova 6 610 6
  Romania (bandiera) E-G Ruse655 8  Montenegro (bandiera) D Kovinić 4 4
Q da stabilire (bandiera) I Šymanovič66 Q  da stabilire (bandiera) I Šymanovič 6 6
  Regno Unito (bandiera) H Watson24 Q  da stabilire (bandiera) I Šymanovič 3 6 4
WC Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe363 2  da stabilire (bandiera) K Rachimova 6 2 6
  Stati Uniti (bandiera) R Montgomery67    Stati Uniti (bandiera) R Montgomery 5 3
WC Regno Unito (bandiera) A Blake561 2  da stabilire (bandiera) K Rachimova 7 6
2 da stabilire (bandiera) K Rachimova726
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads