Timeline
Chat
Prospettiva
Gossip (Sleeping with Sirens)
album in studio dei Sleeping with Sirens del 2017 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gossip è il quinto album in studio del gruppo musicale rock statunitense Sleeping with Sirens. L'album è stato pubblicato il 22 settembre 2017, tramite la Warner Bros. Records, e segue il quarto album in studio della band Madness, del 2015. È la prima pubblicazione dopo la separazione della band dalla Epitaph Records. Il singolo principale, Legends, è stato pubblicato il 14 luglio 2017.
Remove ads
Suono e influenza
Dal punto di vista strumentale, gli Sleeping with Sirens hanno cercato un suono più influenzato dalla musica pop e si sono allontanati dallo stile post-hardcore che ha caratterizzato i loro album precedenti. In un'intervista alla stazione radio 106.7 KROQ, il cantante Kellin Quinn ha parlato delle sessioni di registrazione dell'album.[1] «Legends è una delle prime canzoni che è venuta fuori quando abbiamo iniziato a scrivere questo disco,» ricorda Quinn. «Abbiamo iniziato a creare la musica e aveva un suono epico. Il ritornello è in qualche modo semplicemente venuto da me. Pensavo a tutto quello che abbiamo passato come band e alla strada che stiamo cercando di percorrere – e a tutto ciò che desideri cercare di fare nella tua vita, semplicemente come essere umano – il testo, "Potremmo essere leggende, dopo tutto" è qualcosa che ha molto senso perché nella vita niente è garantito, ma se metti in gioco il lavoro e lo sforzo e cerchi di fare del tuo meglio e segui i tuoi sogni, allora forse puoi far accadere qualcosa di davvero fantastico nella tua vita. In sostanza, questa è l'idea alla base della canzone.».
Remove ads
Pubblicazione e promozione
Riepilogo
Prospettiva
Il 6 luglio 2017, il gruppo mise in giro la parola "gossip".[2] Il 13 luglio, la pubblicazione dell'album dal titolo Gossip venne annunciata per il mese di settembre. Il giorno seguente, il brano Legends venne pubblicato come singolo assieme al suo lyric video[1][3] Lo stesso giorno venne rivelato che Legends sarebbe stato usato come inno ufficiale degli Stati Uniti d'America ai XXIII Giochi olimpici invernali a Pyeongchang, in Corea del Sud.[4] I brani Empire to Ashes e Cheers vennero resi disponibili in streaming rispettivamente il 3 agosto[5] e il 25 agosto.[6] Nel periodo tra agosto e ottobre, il gruppo intraprese il tour Gossip con il supporto dei the White Noise, Palaye Royale e Chase Atlantic.[7] Dopo una prima su Beats 1, Trouble fu reso disponibile in streaming il 5 settembre.[8]
Il 18 settembre, fu pubblicato il video musicale di Legends, realizzato a partire da una serie di filmati inviati dai fan.[9] Nel mese di dicembre, il gruppo intraprese un tour negli Stati Uniti.[10] Il chitarrista Nick Martin non prese parte al tour a causa di un'emergenza familiare.[11] A gennaio e febbraio 2018, il gruppo si esibì in un tour negli Stati Uniti con il supporto di Set It Off e The Gospel Youth.[12] Nel messe di aprile, il gruppo si esibì in un tour in Australia e Nuova Zelanda con il supporto di Chase Atlantic, Lower Than Atlantis e the Faim.[13] In luglio e agosto, il gruppo intraprese il Chill Out Summer Acoustic Tour, con il supporto di the Rocket Summer e Kulick.[14] Successivamente, intrapresero un breve tour in America Latina.[15] In ottobre e novembre, il gruppo fece da supporto ai Good Charlotte nel loro tour statunitense.[16]
Remove ads
Tracce
- Gossip – 3:16
- Empire to Ashes – 3:17
- Legends – 3:43
- Trouble – 3:18
- One Man Army – 3:19
- Cheers – 2:48
- Closer – 3:36
- Hole in My Heart – 3:34
- I Need to Know – 3:38
- The Chase – 2:59
- War – 3:52
Formazione
- Kellin Quinn – voce, tastiere
- Jack Fowler – chitarra
- Nick Martin – chitarra ritmica, cori
- Justin Hills – basso, cori
- Gabe Barham – batteria, percussioni
Classifiche
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads